Financial & Regulatory Reporting Analyst

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
Roma
EUR 30.000 - 45.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
4 giorni fa
Descrizione del lavoro

Cassa Depositi e Prestiti ricerca una figura di "Financial & Regulatory Reporting Analyst"

La persona sarà inserita nella Direzione “Amministrazione, Finanza, Controllo e Sostenibilità”, all’interno dell’Area “Bilancio, Normativa e Segnalazioni”, nello specifico nel team “Segnalazioni Creditizie” e si occuperà delle seguenti attività:

  • analisi funzionale delle nuove normative emanate e degli aggiornamenti alla normativa vigente, nell'ambito delle segnalazioni di vigilanza
  • predisposizione e verifica delle segnalazioni creditizie
  • predisposizione e verifica delle segnalazioni all'Agenzia delle Entrate relative all'anagrafe dei rapporti

Requisiti

La persona ideale possiede una laurea in discipline economiche e un’esperienza nel ruolo fino a 2 anni; costituisce requisito preferenziale l’aver maturato esperienze pregresse presso Società Finanziarie o Banche o presso una primaria Società di Consulenza. Il ruolo richiede una buona conoscenza della lingua inglese e la conoscenza dei principali strumenti informatici (suite MS Office). Sarà considerato un plus la conoscenza della Centrale dei Rischi, AnaCredit e del protocollo PUMA. Completano il ruolo precisione, capacità di problem solving e di lavoro in team.

Sede

Roma

Deadline candidature

24/11/2025

CDP promuove la diversità in tutte le sue forme e si impegna a creare un ambiente di lavoro inclusivo per tutte le nostre persone. Le candidature ricevute saranno considerate in base al merito individuale e all’aderenza alla posizione ricercata, indipendentemente da nazionalità, origine etnica, genere, orientamento sessuale, stato civile, disabilità, responsabilità genitoriali, età, religione o convinzioni personali.

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03 e a persone appartenenti alle categorie protette (L. 68/99).