Quality & Integrated Systems Specialist

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
Vicenza
EUR 50.000 - 70.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
2 giorni fa
Descrizione del lavoro

Manpower Permanent Professional, per conto di una solida e strutturata realtà industriale con sede in provincia di Vicenza, è alla ricerca di un/una Quality & Integrated Systems Specialist

da inserire all’interno del team Qualità.

La risorsa selezionata ricoprirà un ruolo strategico nel mantenimento, aggiornamento e sviluppo del Sistema di Gestione Integrato, contribuendo attivamente alla conformità normativa e all’efficientamento dei processi aziendali. Opererà in un contesto dinamico e strutturato, con un approccio orientato al miglioramento continuo e alla qualità totale.

Principali responsabilità:

  • Gestione dei sistemi certificati secondo le norme ISO 9001, ISO 14001 e ISO 45001.
  • Supporto all’implementazione e al monitoraggio di ulteriori sistemi di gestione e normative quali:
  • EN 50575 (Regolamento CPR)
  • ISO 27001 (privacy e sicurezza delle informazioni)
  • ISO 17025 (prove di laboratorio)
  • Modello Organizzativo ex D.Lgs. 231/01
  • Redazione, aggiornamento e mantenimento della documentazione tecnica e dei registri previsti dalle normative di riferimento.
  • Gestione e conduzione di audit interni ed esterni, sia con enti certificatori sia con clienti, anche in lingua inglese.
  • Coordinamento delle attività relative a gestione reclami, azioni correttive/preventive e customer satisfaction, con particolare riferimento ai rapporti con clienti strategici (es. Gruppo LAPP).
  • Collaborazione nelle attività di formazione interna, valutazione e qualifica dei fornitori.
  • Gestione degli aspetti ambientali e delle tematiche legate alla Responsabilità Sociale d’Impresa, tra cui Carbon Footprint, EPD e principi ispirati alla ISO 26000.

Requisiti richiesti:

  • Laurea in Ingegneria Ambientale o Gestionale (titolo preferenziale); in alternativa, diploma tecnico con comprovata esperienza nel ruolo.
  • Conoscenza approfondita dei principali sistemi di gestione (ISO 9001, 14001, 45001).
  • Familiarità con normative tecniche e regolamenti settoriali, anche in ambito privacy e sicurezza.
  • Ottima padronanza della lingua inglese (livello B2/C1), sia scritta che parlata, per la gestione di audit e la redazione di documentazione tecnica.
  • Capacità di analisi, precisione, orientamento al risultato e predisposizione al lavoro in team.
  • Competenze trasversali nella comprensione di processi produttivi e nella lettura di prove tecniche di prodotto.

Si propone contratto di inserimento diretto in azienda con retribuzione commisurata all'esperienza.