Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP)

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
Bovino
EUR 50.000 - 70.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
2 giorni fa
Descrizione del lavoro

Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP)

Join to apply for the Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) role at SELI OVERSEAS S.p.A.

Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP)

Join to apply for the Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) role at SELI OVERSEAS S.p.A.

• Master in Gestione Risorse Umane ed Organizzazione presso LUISS Business School • Laurea in lingue e culture straniere a Roma3

Seli Overseas S.p.A. (Webuild Group) è alla ricerca di un Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) per un importante progetto di scavo su territorio italiano (Bovino (FG), Puglia) sul cantiere di HO-BO.

Responsabilità

La persona sarà responsabile di tutte le attività del Servizio di Prevenzione e Protezione relative al cantiere di riferimento, in accordo con quanto previsto dal d.lgs. n. 81/2008.

In particolare, si occuperà di:

  • Supportare il Datore di Lavoro nella valutazione dei rischi e relativa definizione delle misure di prevenzione e protezione in conformità ai requisiti legislativi applicabili ed al sistema di gestione Salute, Sicurezza e Ambiente;
  • Identificare bisogni formativi dei lavoratori e proporre programmi informativi;
  • Gestione documentale;
  • Supportare il Datore di Lavoro nella gestione degli adempimenti in materia di salute e Sicurezza ambientali.
  • Esperienza di almeno 10 anni, di cui almeno 5 nel settore delle costruzioni (preferibilmente su progetti di Tunnelling;
  • Laurea in ingegneria, materie scientifiche o equipollenti;
  • Certificazione come RSPP in conformità con la normativa italiana;
  • Possesso del corso da Lead auditor per lo standard ISO 45001;
  • Qualifica di Formatore per la salute e sicurezza;
  • Buona conoscenza della lingua inglese;
  • Spiccate capacità relazionali e di leadership;
  • Capacità di sintesi e pianificazione;
  • Disponibilità a mobilità su territorio nazionale.
  • Possesso degli attestati di frequenza Moduli A, B (meglio se SP4) e C per lo svolgimento delle funzioni di RSPP;
  • Conoscenza dei sistemi di gestione Health, Safety & Environment e degli standard ISO 14001 e 45001;
  • Conoscenza dei Modelli di Gestione di cui al d.lgs. n. 231/2001;
  • Gradite conoscenze di tematiche ambientali;
  • Capacità nella gestione documentale.