Biofarma Group è una realtà internazionale in evoluzione, dinamica e stimolante. Ogni giorno è un'opportunità per fare la differenza in un contesto motivante, dove il lavoro di squadra è il motore del nostro successo.
Un percorso su misura per te Sin dal primo giorno in azienda, un percorso strutturato di onboarding ti fornirà strumenti per integrarti al meglio. Crediamo nella crescita delle persone e investiamo in programmi di formazione per valorizzare il tuo talento.
Per l'implementazione del team Ingegneria presso il nostro Head Quarter di Mereto di Tomba (UD), siamo alla ricerca di un/una Engineering Project Manager.
La risorsa collaborerà allo sviluppo tecnologico e infrastrutturale dei Plant di Gruppo, secondo le necessità di Business e in linea con gli obiettivi strategici. Riportando al Group Engineering Manager, lavorerà con focus sugli stabilimenti italiani del gruppo con l’obiettivo di:
Rappresenta titolo di preferenza la conoscenza di processi e requisiti pharma e food.
Si richiede disponibilità a frequenti trasferte sul territorio nazionale.
La ricerca è rivolta a candidati ambo i sessi (L.903/77) e iscritti alle liste di collocamento mirato (L.68/99).
La nostra realtà Biofarma Group è il punto di riferimento globale nello sviluppo, produzione e confezionamento conto terzi di integratori alimentari, dispositivi medici, farmaci a base di probiotici e cosmetici. Con otto stabilimenti produttivi in Italia e all’estero sette laboratori R&D all’avanguardia e un team di oltre 1.500 professionisti, Biofarma Group trasforma l’innovazione in soluzioni concrete, supportando i propri clienti con eccellenza tecnologica e produttiva.
Se le sfide non ti spaventano e desideri lasciare il segno in una realtà innovativa, Biofarma Group è l’azienda giusta per te! Unisciti a noi!
Le referenze raddoppiano le tue probabilità di ottenere un colloquio presso Biofarma Group
Ricevi una notifica quando viene pubblicata una nuova offerta di lavoro.
Impiegato Tecnico – Supporto al Project Manager
Stiamo creando un modo nuovo per condividere le conoscenze della community. Gli esperti aggiungono informazioni direttamente a ogni articolo, che all’inizio viene generato con l’aiuto dell’intelligenza artificiale.