Senior Clinical Engineer & Buyer

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
Monza
EUR 45.000 - 60.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Ieri
Descrizione del lavoro

Overview

GKSD ProCure , facente parte di GKSD Investment Holding e centrale acquisti del Gruppo San Donato , primo gruppo ospedaliero privato italiano, è alla ricerca di un / una Senior Clinical Engineer & Buyer.

La figura sarà inserita nel dipartimento di Tecnologie Medicali di GKSD ProCure che si dovrà occupare della pianificazione, delle attività di procurement e di gestione delle Tecnologie per gli Ospedali del Gruppo San Donato e verso terzi (fra cui Ospedali ed Istituzioni in Italia ed all’estero).

La risorsa dovrà avere una buona conoscenza delle tecnologie e dei mercati medicale / ospedaliero in Italia ed avere ottime capacità negoziali e relazionali. Dovrà individuare e valutare i fabbisogni degli Ospedali, predisporre capitolati e condurre gare per l’acquisizione delle tecnologie e per i servizi di manutenzione, negoziando le migliori condizioni.

Inoltre, dovrà avere competenze e capacità nella gestione delle tecnologie medicali in materia di Ingegneria Clinica relativamente alle attività di installazione e manutenzione.

Infine, il candidato selezionato dovrà operare sia per Ospedali del Gruppo che per Tender in Italia ed all’estero a cui le società di GSD e GKSD intenderanno partecipare.

Principali attività

Procurement :

Analisi e valutazione dei fabbisogni degli Ospedali, pianificazione e proposizione degli investimenti.

Attuazione del piano degli investimenti e conduzione delle Gare per la fornitura delle tecnologie (Predisposizione dei Capitolati, Valutazioni tecniche, trattative economiche, controllo / preparazione di ordini e contratti)

Coordinamento con le Strutture del Gruppo per individuare e sfruttare sinergie finalizzate al miglioramento dei risultati aziendali

Armonizzazione dei Processi di acquisto e implementazione di modelli operativi uniformi all’interno del Gruppo.

Sviluppo acquisti su HUB e cataloghi elettronici

Collaborazione con le funzioni aziendali utenti e richiedenti per garantire e migliorare costantemente i processi e la costruzione delle esigenze aziendali

Gestione di tutte le RFI, RF, RFQ delle Tecnologie Medicali a livello di Gruppo

Costante allineamento con le parti interessate e gli stakeholder principali per essere sicuri che la strategia e l’azione di approvvigionamento siano allineate con la strategia aziendale.

Rendicontazione periodica dell’andamento dei costi e del piano di azione di acquisto per i mercati assegnati monitorando la variazione prezzo / costo.

Negoziazione, in linea con la politica di approvvigionamento e con le Procedure aziendali definite, di accordi con Fornitori e Partner volti a garantire un adeguato livello di servizi, qualità, valore aggiunto, costo totale e gestione del rischio.

Ingegneria Clinica :

Gestione e coordinamento delle attività di manutenzione, dei controlli di sicurezza e di funzionalità delle Tecnologie.

Gestione delle attività di installazione, collaudo e training delle nuove Tecnologie, incluse le attività di coordinamento per i progetti di realizzazione o adeguamento dei locali

Gestione dei dati inventariali di installazione, collaudo, training delle nuove apparecchiature e di quelli relativi alle attività di manutenzione

Coordinamento con il Sistema di gestione Qualità degli Ospedali per la stesura delle Procedure e la redazione di moduli, protocolli e linee guida per la gestione e il corretto utilizzo delle apparecchiature, nonché per produrre la documentazione richiesta in occasione di audit o certificazioni.

Progetti per Nuovi Ospedali in Italia o all’estero :

Valutazione del parco tecnologico di nuovi Ospedali oggetto di acquisizione

Progettazione e dimensionamento modelli tecnologici

Sviluppo di attività e servizi di Ingegneria Clinica

Requisiti :

Conoscenza e capacità di valutazione delle Tecnologie Medicali e dei mercati di riferimento

Conoscenza di Regolamenti, normative e standard dei dispositivi medici

Competenze di project management e autonomia nella gestione di progetti di gestione e / o acquisizione di Tecnologie

Esperienza in attività di pianificazione delle attività e analisi dei costi

Laurea Magistrale in Ingegneria (preferibilmente Ingegneria Biomedica o Gestionale)

Esperienza di almeno 4 anni nel ruolo

Conoscenza avanzata della lingua inglese

Disponibilità a trasferte di breve e medio periodo sia in Italia sia all’estero

Sede di lavoro :

Via Spadolini 4, Milano