Production HSE Manager

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
Trecate
EUR 45.000 - 65.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
6 giorni fa
Descrizione del lavoro

Overview

Eigenmann & Veronelli PRODUCTION HSE MANAGER

Eigenmann & Veronelli è un Gruppo internazionale che nasce nel 1910, leader nella distribuzione di specialità chimiche e ingredienti alimentari per l'industria. Con oltre 300 dipendenti nel mondo e vendite in oltre 30 Paesi, E&V opera direttamente in Italia, Spagna, Turchia ed Emirati Arabi, e collabora con più di 250 principal, offrendo una gamma di oltre 3.500 prodotti e servizi innovativi a più di 4.000 clienti. Ci definiamo "Specialisti nella formulazione di valore", offrendo un ambiente di lavoro inclusivo fortemente incentrato sulla creazione di opportunità e sulla valorizzazione delle competenze. Miriamo ad arricchire costantemente il nostro capitale umano, incentivandone la crescita sia personale che professionale.

Per la Funzione HSE della Consociata EV Produzione Srl, ricerchiamo un profilo di Production HSE Manager con sede di lavoro a Trecate (NO) e responsabile HSE per i siti di Trecate (NO) e Tradate (VA).

Responsibilities

  • Garantire l'efficace ed efficiente copertura delle attività del reparto HSE
  • Collaborare con Datore di lavoro e con l'RSPP nella valutazione di rischi e nell'elaborazione del Documento di valutazione dei rischi (DVR)
  • Collaborare con i Dirigenti, i Preposti e le altre figure di riferimento nello sviluppo, elaborazione, monitoraggio e gestione di programmi e procedure per garantire la conformità ed il continuo miglioramento di sicurezza sul lavoro e ambientale
  • Garantire l'adeguamento alla normativa di legge, alle "best practices" e ai cambiamenti dei luoghi di lavoro del Sistema di Gestione dell'HSE per la tutela dell'integrità fisica e della salute del personale e per la sua protezione sul posto di lavoro e la salubrità del medesimo
  • Mantenere i rapporti con gli enti esterni preposti in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro e tutela dell'Ambiente
  • Garantire l'esecuzione da parte di medico competente e RSPP delle attività di sorveglianza sanitaria e di valutazione dei rischi specifici
  • Assicura la corretta gestione delle attrezzature antincendio e di emergenza e garantisce interventi tempestivi ed efficaci, in collaborazione con il reparto manutenzione
  • Collabora con il Gestore alla gestione delle emergenze attraverso la redazione di un Piano di Emergenza Interno (coordinato con il PEE) e la formazione, informazione e addestramento della Squadra di Emergenza
  • Promuove e sviluppa il Piano di Monitoraggio e Controllo prescritto dall'AIA ed altri studi e valutazioni nel campo della tutela dell'Ambiente
  • Assicurare la diffusione delle norme legislative ed aziendali in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro e tutela dell'Ambiente, garantendo che il reparto HSE informi e formi i dipendenti (formazione in ingresso e continua), con particolare riferimento ai rischi presenti, alle misure di prevenzione adottate, alle procedure da eseguire in caso di incidente e/o di emergenza, ai pericoli connessi legati all'uso di certi materiali o sostanze o all'attività lavorativa da intraprendere
  • Agire tempestivamente, in modo deciso e proattivo laddove si originassero situazioni di incidenti, pericolosità (near miss) e similari al fine di garantire la massima incolumità a persone e salvaguardia dei beni aziendali
  • Garantire lo svolgimento di tutti gli altri eventuali adempimenti di legge assegnati al ruolo di RSPP
  • Promuovere l'integrazione del sistema HSE nei Sistemi aziendali collaborando con tutti i reparti e funzioni
  • Provvedere alla stesura del piano di formazione aziendale relativo alle tematiche di HSE vigilando sulla loro corretta attuazione
  • Assicurare la corretta organizzazione nella gestione dei rifiuti
  • Supportare il Datore di Lavoro e il Gestore nello sviluppo e nell'attuazione di programmi di monitoraggio delle emissioni in atmosfera e degli scarichi idrici, ecc. per soddisfare i requisiti di leggi e regolamenti e le politiche ambientali e di sicurezza aziendali
  • Eseguire verifiche ispettive interne ed esterne in materia di sicurezza sul lavoro
  • Redigere statistiche sugli infortuni ed incidenti e proporre piani di azione pluriennali per il raggiungimento del traguardo di "zero infortuni"
  • Pianificare e redigere il budget annuale per le attività di HSE di EV Produzione in collaborazione con il Datore di Lavoro, il Gestore e la Direzione Aziendale
  • Assicurare un corretto e continuo aggiornamento normativo delle procedure e delle policy HSE gestendone la comunicazione e la diffusione all'interno di EV Produzione Srl, sia attraverso reportistica che con riunioni periodiche e comunicazioni tempestive
  • Seguire e formare i propri collaboratori, curandone la crescita professionale e comportamentale sia con l'esempio diretto che con corsi formativi specialistici
  • Promuovere e dirigere gli incontri mirati all'individuazione delle cause radice in caso di incidenti o near miss in collaborazione con le diverse funzioni aziendali interessate
  • Supportare i consulenti esterni in ambito HSE
  • Assicurare il rispetto del Decreto Legislativo 105/2015 (Direttiva Seveso)

Profilo

  • Laurea in ingegneria della sicurezza, ingegneria chimica, chimica industriale, chimica
  • Pregressa esperienza come RSPP e HSE manager in aziende chimiche/petrolchimiche. La provenienza da contesti in regime di legge 105 (Seveso III) è essenziale.
  • Ottima e approfondita conoscenza della normativa di HSE
  • Comprovata conoscenza della normativa HSE applicabile
  • Comprovata esperienza nelle tecniche di analisi del rischio (analisi del rischio per singola attività, aggregazione delle singole attività svolte dalla mansione e redazione della analisi di rischio per mansione)
  • Pregressa esperienza nei rapporti con enti certificatori
  • Ottima conoscenza delle normative ISO 14001, ISO 45001
  • Capacità di comprendere la visione strategica aziendale e orientarsi di conseguenza
  • Approccio analitico, concreto e orientato al problem solving
  • Forte senso etico e impeccabili doti di riservatezza
  • Orientamento ad un approccio "risk based" di continuo miglioramento attraverso l'adozione ragionata di "best practices" in campo HSE, che vada oltre al mero rispetto della normativa applicabile
  • Capacità di interfacciarsi con le diverse funzioni aziendali collaborando al raggiungimento dei target aziendali senza compressi sugli standard di sicurezza
  • Esperienza nella gestione di un team HSE
  • Buona conoscenza della lingua inglese
  • Ottima conoscenza pacchetto MS Office

Settore: Industria chimica
Ruolo: Altro
Tipo di occupazione: Contratto a tempo indeterminato