HR ADMIN (somministrazione)

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
Milano
EUR 28.000 - 34.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
5 giorni fa
Descrizione del lavoro

Randstad Italia SpA, Specialty Office, è la divisione di Randstad che si occupa di ricerca e selezione di personale amministrativo ed impiegatizio.

Si offre :

  • contratto in somministrazione di iniziali 3 / 6 mesi;
  • Range RAL : 30-35K;
  • Ticket restaurant pari ad 8 euro per ogni giorno lavorato;
  • Premio aziendale;
  • Orario di lavoro : lun. - ven. 9 - 18 in modalità ibrida (un giorno di SW su base settimanale);
  • Sede di lavoro : Milano, zona Bisceglie.

Retribuzione annua : 28000€ - 34000€

Esperienza

da 6 a 10 anni

Requisiti

  • Diploma o laurea in materie economiche - amministrative;
  • Esperienza come HR ADMIN (almeno 6 anni);
  • Ottima conoscenza di Excel (sarà testato in fase di colloquio con un test);
  • Conoscenza degli adempimenti tecnici e amministrativi annuali (770, CU, UniEmens, F24, autoliquidazione, ecc.);
  • Conoscenza gestionali e tool HR (F2A / Sd work).

La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903 / 77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy Randstad (https://www.randstad.it/privacy) ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016 / 679 sulla protezione dei dati (GDPR).

Responsabilità :

Riportando all’HR Director si occuperà, in supporto al team che gestisce l’amministrazione del personale, dei processi legati all’assunzione e alla gestione delle risorse umane.

La risorsa si occuperà delle seguenti attività :

  • Supporto alla gestione del ciclo paghe : verifica e controllo dei cedolini, aggiornamento dati anagrafici, fiscali, salariali e contributivi;
  • Produzione e controllo della reportistica mensile, standard e personalizzata;
  • Gestione amministrativa della fatturazione dei fornitori dell’area HR;
  • Supporto gestione delle pratiche amministrative e comunicazioni obbligatorie periodiche relative al personale : assunzioni, cessazioni, malattie, infortuni, ecc;
  • Supporto alla gestione delle presenze e assenze : raccolta, verifica e quadratura dei dati di presenza, con particolare attenzione alla corretta gestione e controllo dei giustificativi di assenze certificate (legge 104, congedi parentali, infortuni, malattie, permessi, ecc.).
  • Gestione delle visite mediche sia in prima assunzione che successiva.