HR GENERALIST

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
Bolzano
EUR 30.000 - 45.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
2 giorni fa
Descrizione del lavoro

DESCRIZIONE DEL RUOLO

L’HR Generalist Hospitality avrà l’obiettivo di garantire una gestione del personale delle strutture alberghiere coerente con i valori e le politiche del Gruppo. Contribuirà a ottimizzare l’efficienza organizzativa, individuare nuovi talenti e supportare lo sviluppo professionale delle persone già presenti.

In collaborazione con il COO e l’HR Manager di Gruppo, la figura contribuirà a mantenere un ambiente di lavoro armonioso e a supportare le funzioni centrali.

PRINCIPALI RESPONSABILITÀ

  • Gestire, insieme ai responsabili delle strutture, le attività di ricerca, selezione e onboarding del personale, coordinandosi con l’HR di Gruppo per l’eventuale coinvolgimento di agenzie esterne.
  • Gestire operativamente tutte le attività amministrative relative al ciclo di vita del collaboratore: contratti, inserimento dati nei gestionali, monitoraggio scadenze, coordinamento con Studio Paghe, elaborazione cedolini (con consulente del lavoro), offboarding.
  • Supportare l’HR di Gruppo nel rispetto delle normative su sorveglianza sanitaria, sicurezza sul lavoro e privacy, aggiornando lo scadenziario formativo e gestendo le attività di formazione obbligatoria.
  • Predisporre e garantire il processo di formazione e sviluppo del personale.
  • Favorire il dialogo e il benessere organizzativo confrontandosi con collaboratori e responsabili, trasformando criticità e conflitti in opportunità di crescita.
  • Diffondere la cultura e i valori aziendali all’interno delle strutture, assicurandone la corretta interpretazione in ogni funzione e reparto.

REQUISITI

  • Laurea in materie umanistiche; preferenziale master o specializzazione in Risorse Umane.
  • Preferibile esperienza pregressa nel settore Hospitality.
  • Conoscenza di base della normativa del lavoro.
  • Spiccate doti relazionali, empatia, ascolto e approccio positivo.
  • Ottime capacità comunicative e abilità nel collaborare con diversi dipartimenti e livelli aziendali.
  • Mentalità curiosa, orientata all’innovazione e al miglioramento continuo.
  • Passione per le persone, la crescita e la performance.
  • Eccellenti capacità organizzative.