Il Site Manager sarà responsabile della gestione operativa dei progetti di installazione presso i cantieri, assicurando che tutte le attività si svolgano in conformità con i requisiti di qualità, sicurezza e tempi definiti dal progetto. La figura avrà il compito di pianificare, coordinare e monitorare le attività di cantiere, gestendo le risorse interne e i fornitori esterni, oltre a garantire una costante comunicazione con il cliente per mantenere elevati livelli di soddisfazione e supportare il completamento del progetto.
Conoscenza dei processi, della gestione di cantieree delle problematiche realizzative
Dettagli : È fondamentale avere una conoscenza approfondita dei processi, inclusi i prodotti utilizzati, gli standard aziendali, i materiali, le soluzioni adottate e le problematiche specifiche che possono sorgere durante la realizzazione. Questa competenza permette di affrontare e risolvere eventuali problemi tecnici in modo efficace.
Pianificazione delle attività di montaggio e step d'avanzamento lavori
Dettagli : La pianificazione accurata delle attività di montaggio è cruciale per garantire il progresso regolare del progetto. Questo include l'organizzazione e la partecipazione a riunioni periodiche con il cliente per monitorare l'avanzamento del progetto, identificare eventuali ritardi o problemi e adottare le misure correttive necessarie.
Gestione del cliente
Dettagli : La gestione del cliente è essenziale per assicurare la sua piena soddisfazione durante tutte le fasi di montaggio. Questo implica garantire che i lavori siano completati rispettando gli standard di qualità, i tempi previsti e i costi concordati. Una buona gestione del cliente contribuisce a costruire e mantenere relazioni positive e durature.
Revisione commessa gestione costi e Sal / NC site
Dettagli : La revisione della commessa e la gestione dei costi sono attività fondamentali per mantenere il controllo finanziario del progetto. Questo include la gestione delle Sal (Situazioni di Avanzamento Lavori) e delle NC (Non Conformità) sul sito, assicurando che tutte le spese siano monitorate e che eventuali deviazioni dal budget siano prontamente identificate e gestite.
Conoscenza degli Economics per comprensione dati di commessa e per revisione di commessa
Dettagli : Una solida comprensione degli aspetti economici del progetto è necessaria per analizzare i dati della commessa e condurre revisioni accurate. Questo permette di valutare la redditività del progetto e di prendere decisioni informate per ottimizzare i costi e i ricavi.
Conoscenze pacchetto MS Office
Dettagli : La padronanza degli strumenti del pacchetto MS Office (come Word, Excel, PowerPoint) è essenziale per la gestione quotidiana delle attività, la preparazione di report, l'analisi dei dati e la comunicazione efficace con il team e i clienti.
Conoscenza lingua Inglese
Dettagli : La conoscenza della lingua inglese è fondamentale per comunicare con clienti e fornitori internazionali, comprendere documentazione tecnica e partecipare a riunioni e conferenze in ambito internazionale.
Conoscenza Autocad e 3D / PLM / JDE / CARTESIO / NC e altri software aziendali
Dettagli : La familiarità con software come Autocad, strumenti di modellazione 3D, PLM (Product Lifecycle Management), JDE (JD Edwards), CARTESIO e altri software aziendali è importante per la progettazione, la gestione dei dati di prodotto e la pianificazione delle attività.
Applicazione della P8 ausilio delle IS - MD supportato da IDPLM
Dettagli : L'applicazione della metodologia P8 e l'uso di strumenti di supporto come IS (Information Systems) e MD (Master Data), supportati da IDPLM (Integrated Data Product Lifecycle Management), sono cruciali per contribuire al miglioramento continuo dei processi aziendali.
Conoscenza e applicazione delle normative di sicurezza generali e specifiche locali
Dettagli : È essenziale conoscere e applicare le normative di sicurezza generali per operare in cantiere, nonché le normative specifiche del paese in cui si opera. Questo include la conoscenza delle normative ISO 9001 (gestione della qualità), ISO 14000 (gestione ambientale) e ISO 18001 (salute e sicurezza sul lavoro).
Promuovere studi per generare soluzioni per ridurre i tempi di permanenza in cantiere
Dettagli : Promuovere e condurre studi per identificare soluzioni innovative che possano ridurre i tempi di permanenza in cantiere è importante per migliorare l'efficienza operativa e ridurre i costi complessivi del progetto.