Validation Engineer Senior

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
Lazio
Remoto
EUR 40.000 - 60.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Ieri
Descrizione del lavoro

Aubay è una società leader in Europa nelle aree di consulenza direzionale e ICT, quotata al mercato NYSE Euronext di Parigi.

Data Engineer – Talend (Client: Finance)

Esperienza sul tool Talend Cloud; Esperienza su SQL; Esperienza su Java. Le attività saranno svolte principalmente da remoto, con qualche rientro in presenza su Roma (circa 1 a settimana).

Iter di Selezione:

  • Un primo approfondimento conoscitivo/motivazionale con il referente HR dedicato.
  • Una successiva fase di valutazione e presentazione delle tematiche tecnico/progettuali.

Senior QA Engineer – eNetworks (Roma)

Siamo una realtà in continua crescita, impegnata nello sviluppo di soluzioni digitali avanzate per clienti di alto profilo. Per potenziare il nostro team Quality Assurance, cerchiamo un/a Senior QA Engineer con solida esperienza nel testing di applicazioni complesse.

Responsabilità principali:

  • Definire, implementare e ottimizzare strategie e piani di test.
  • Eseguire test manuali e automatizzati su applicazioni web e mobile.
  • Identificare e documentare bug, collaborando con i team di sviluppo per la loro risoluzione.
  • Garantire elevati standard qualitativi e contribuire alla continuous improvement.
  • Supportare i colleghi più junior con mentoring e best practice.

Senior Quality Assurance Engineer – Northrop Grumman (Pomezia)

In questo ruolo la risorsa garantirà il livello di qualità del processo di sviluppo SW e HW (incluso il FW Firmware), assicurando la definizione e la corretta implementazione del Sistema Qualità.

Sede di lavoro: Pomezia (RM).

  • Contribuire alla definizione dell'AOP della Direzione Mission Assurance.
  • Analizzare scostamenti ed individuare azioni correttive.
  • Garantire il monitoraggio degli standards di qualità software e firmware.
  • Assicurare la corretta applicazione degli standard di sviluppo previsti (DO-178/254/160, ECSS, etc.) per i programmi su cui è allocato e supervisionare le attività di qualità sui programmi nei quali sono allocati i propri collaboratori.
  • Assicurare la verifica e approvare eventuali deviazioni dal processo di sviluppo previsto.
  • Partecipare ai meeting e fornire linee guida all’attività di validazione HW e SW dei Test Equipment (STTE/SATE/GPATE) e nuovi tool di sviluppo.
  • Supervisionare le attività di validazione sui programmi nei quali sono allocati i propri collaboratori.
  • Approvare la documentazione tecnica SW/HW e partecipare, se richiesto, ai CCB HW/SW, valutando l’applicabilità delle azioni correttive richieste.
  • Partecipare alle attività di qualifica Elettromagnetic Interference (E.M.I.) ed ambientale in accordo agli standard e requisiti contrattuali richiesti.
  • Approva e validare i risultati dei test di qualifica.
  • Assicurare la predisposizione, emissione e distribuzione del QAP/PAP nella parte di competenza rispetto alle fasi di sviluppo software/hardware.
  • Laurea magistrale in Ingegneria Elettronica/Informatica/Aereospaziale/Aeronautica o similare.
  • Almeno 6 anni di seniority nel ruolo di Quality Assurance Engineer.
  • Esperienza nel settore avionico (Military/Civil) e/o spaziale.
  • Conoscenza degli standard DO-254/DO-178 STD.
  • Conoscenza del tool DOORS.
  • Conoscenza degli standard ECSS.
  • Conoscenza della lingua inglese.
  • Orientamento ai risultati.
  • Capacità decisionale.
  • Costruzione di relazioni funzionali.
  • Innovazione e miglioramento continuo dei processi.

Supplier Quality Assurance Engineer – Northrop Grumman (Pomezia)

In questo ruolo la risorsa si occuperà di garantire la qualifica, valutazione e monitoraggio dei fornitori attraverso la corretta gestione e manutenzione delle certificazioni fornitori e della documentazione associata, degli audit di parte prima e seconda, delle analisi delle tendenze dei difetti.

Assicura inoltre la qualità e la conformità di materiali, componenti e sotto‑sistemi in arrivo nel rispetto degli STD 9100, aziendali, normativi e contrattuali.

Sede di lavoro: Pomezia (RM).

  • Assicurare la corretta applicabilità/esecuzione dell’attività di FAI svolta sia dai fornitori che internamente, su ordini di produzione che ne dovessero essere impattati. Ref. AS 9102.
  • Eseguire audit di prodotto/processo presso gli stabilimenti dei fornitori per verificare la conformità dei processi.
  • Verifica l’implementazione del piano di qualità e di eventuali azioni correttive.

Analisi di Performance Fornitori

  • Calcola, monitora e rendiconta le performance "On Quality" con cadenza mensile.
  • Supporta lo sviluppo dei fornitori attraverso piani di miglioramento annuali relativi alle problematiche o richieste di deviazione del fornitore; ne monitora il miglioramento attraverso dati "On Quality".
  • In funzione delle performance, pianifica in collaborazione con il proprio responsabile, audit presso i fornitori.

Gestione delle Deviazioni

  • Valuta ed approva/respinge le richieste di deroga presentate dai fornitori in sinergia con Ingegneria ove necessario.

Qualifica Fornitori

  • Assicura la conformità delle parti acquistate a specifica NGI a fronte della documentazione costruttiva, normative e standard.
  • Svolge attività di valutazione iniziale e qualifica di nuovi fornitori coordinandosi con Ingegneria e l’ufficio Procurement.

Pianificazione

  • Planifica annualmente le visite ai fornitori (non solo a scopo di audit).
  • Partecipa settimanalmente all’avanzamento di produzione coordinando, in funzione delle priorità di produzione, l’attività di ispezione dei materiali in incoming (lotto QM).
  • Laurea triennale o magistrale in Ingegneria meccanica, meccatronica, elettronica o equivalente.
  • Almeno 3 anni di esperienza in qualità fornitori.
  • Preferibile esperienza pregressa nel settore avionico o automotive.
  • Normative ISO-9001/EN-9100 e AS-9102.
  • Conoscenza dei principali strumenti di misura, e conoscenza dei criteri di funzionamento dei software di misura.
  • Conoscenza di tecniche di audit e piani di sviluppo fornitore.
  • Comunicazione ed influenza.
  • Orientamento al risultato.
  • Pianificazione.
  • Leadership assertiva.
  • Costruzione di relazioni funzionali.