Project Cost Controller

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
Cazzago San Martino
EUR 40.000 - 55.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Ieri
Descrizione del lavoro

Overview

CMC Industries, è un’azienda italiana leader nello sviluppo di soluzioni innovative per la movimentazione, comprendente due business unit distinte: CMC Poultry Tech e CMC Intralogistics. La nostra Mission è diventare un partner di fiducia in grado di creare valore per i clienti fornendo soluzioni e servizi innovativi nel rispetto della collettività.

Ti piacerebbe entrare a far parte del #TeamCMC?

Posizione

Project Cost Controller

Dipartimento: Controllo di Gestione / Project Management Riporta: CFO Collaborazione Funzionale: PM

Descrizione del ruolo

Il/La Project Cost Controller sarà responsabile del monitoraggio economico-finanziario delle commesse, supportando il CFO ed i Project Manager nella gestione dei costi, nella pianificazione delle revenues e nella corretta fatturazione intra-activity e verso il cliente finale. La figura contribuirà alla strutturazione di processi di controllo affidabili e trasparenti, in linea con il modello di business orientato alla gestione per commessa. Inoltre assumerà il ruolo di Key user di funzione, per il corretto attraversamento dei dati nel sistema ERP e strumenti correlati e parteciperà all’implementazione dei processi nel nuovo ERP.

Responsabilità principali

  • Validazioni dei dati relativi agli ordini clienti, in particolare in base ai template di fatturazione, dovrà garantire la corretta attribuzione delle informazioni relative ai codici IVA da applicare in base al paese di destinazione e alle rese, in coerenza con i template dedicati a ciascun paese di destinazione e al corretto utilizzo della relativa identificazione fiscale. Inoltre dovrà garantire la massima aderenza nel rispetto dei contratti.
  • Gestione fatturazione intra-activity e Vs il cliente finale. Gestione della corretta applicazione del processo di fatturazione intra-activity e Vs identificazioni fiscali localizzate a livello UE ed extra-UE.
  • Preparazione del report mensile dei costi di commessa, con analisi dettagliata dei dati economici e supporto alla valutazione delle stime a finire (EAC) in collaborazione con il CFO ed i Project Manager.
  • Analisi degli scostamenti tra consuntivo e budget, con interventi puntuali ed immediati a supporto dei PM.
  • Monitoraggio continuo dei KPI economici di progetto, inclusi margine operativo, cash flow e avanzamento dei costi rispetto al budget di commessa.
  • Elaborazione delle schede di avanzamento delle revenues, in coerenza con lo stato di avanzamento lavori (SAL) e i criteri di riconoscimento dei ricavi.
  • Verifica delle milestone contrattuali e delle date di fatturazione previste, con inserimento puntuale delle fatture nel sistema gestionale sia di anticipo finanziario che di fatturato.
  • Gestione RDA della funzione di competenza: Inserimento delle RDA a sistema dei costi relativi ai progetti per i servizi acquistati, su input della funzione di appartenenza, vendite o PM, inoltro della RDA al dipartimento Acquisti.
  • Erogazione a sistema ERP SAP delle entrate servizi: ovvero i costi relativi ai progetti, su input dei PM, per competenza. Questo processo è necessario per ottenere i costi di competenza in SAP necessari alla formulazione dei risultati di periodo, seguendo il calendario di chiusura sincronizzato per le attività propedeutiche alla reportistica mensile.
  • Supporto al CFO nell’implementazione e nel miglioramento del sistema di contabilità analitica per commessa.
  • Collaborazione con le funzioni tecniche, amministrative e commerciali per garantire coerenza tra dati tecnici ed economici.
  • Formazione e qualifiche: Laurea in Economia, Ingegneria Gestionale o discipline affini; almeno 3 anni di esperienza in ruoli analoghi, preferibilmente in aziende strutturate operanti su commessa; buona conoscenza dei principi di contabilità industriale e controllo di gestione; familiarità con sistemi ERP (preferibilmente SAP, Oracle o equivalenti); conoscenza della lingua inglese (livello B2 o superiore).
  • Inserimento in un contesto dinamico e in forte evoluzione, possibilità di contribuire attivamente alla trasformazione dei processi aziendali, percorsi di crescita professionale e formazione continua.
  • Assunzione a tempo indeterminato nel contratto metalmeccanico; inquadramento e retribuzione commisurati all’esperienza.

Sede di lavoro: la base operativa è nella sede di CMC Industries a Cazzago San Martino (BS).