Responsabile Laboratorio Controllo Qualità

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
Reggio Emilia
EUR 40.000 - 60.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
5 giorni fa
Descrizione del lavoro

Centrale del Latte d’Italia S.P.A. – Opportunità Professionale

Posizione :

Responsabile Laboratorio Controllo Qualità

Sede di lavoro : Reggio Emilia

Full-time, con disponibilità a lavorare su turni (no smart working)

Centrale del Latte d’Italia S.P.A., realtà di riferimento nel panorama agroalimentare nazionale e parte del Gruppo Newlat, con Princes Italia S.P.A., è alla ricerca di un / una Responsabile Laboratorio Controllo Qualità da inserire all’interno dello stabilimento produttivo di Reggio Emilia.

Il / la candidato / a selezionato / a assumerà un ruolo strategico nella supervisione e nel coordinamento delle attività del laboratorio controllo qualità, contribuendo attivamente al mantenimento e al miglioramento continuo degli standard produttivi, nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza alimentare, qualità di processo e conformità di prodotto.

Responsabilità principali

  • Gestire, coordinare e sviluppare le attività del laboratorio Controllo Qualità di sito, garantendo un presidio costante sull’intero ciclo produttivo in termini di analisi, qualità e sicurezza alimentare.
  • Assicurare la corretta esecuzione delle analisi chimiche, fisiche e microbiologiche, verificando la conformità dei prodotti finiti rispetto alle specifiche tecniche e normative.
  • Coordinare e formare il personale del laboratorio e delle attività di controllo qualità, promuovendo una cultura orientata al miglioramento continuo e alla responsabilità condivisa.

Requisiti richiesti

  • Laurea magistrale in discipline scientifiche (Scienze e Tecnologie Alimentari, Chimica, Biologia, o affini).
  • Esperienza consolidata (almeno 5 anni) nel ruolo di Responsabile Laboratorio Controllo Qualità, maturata preferibilmente all’interno di aziende del settore lattiero-caseario o alimentare strutturato.
  • Conoscenza approfondita delle normative in materia di sicurezza alimentare e qualità di prodotto, nonché delle metodologie analitiche di laboratorio.
  • Ottima padronanza della lingua inglese (livello minimo B2), con capacità di interfacciarsi con fornitori e stakeholder internazionali.
  • Elevate doti di leadership, orientamento al risultato, problem solving e capacità di lavorare in team multidisciplinari.
  • Inserimento in una realtà industriale strutturata, solida e in costante evoluzione.
  • Ruolo di responsabilità con ampio spazio di autonomia decisionale.
  • Contratto a tempo indeterminato, con inquadramento e retribuzione commisurati all’esperienza e alle competenze del candidato selezionato.

Modalità di candidatura

Gli interessati possono inviare il proprio CV aggiornato accompagnato da una lettera di presentazione all’indirizzo, indicando nell’oggetto :

Candidatura – Responsabile Ufficio Controllo Qualità – Reggio Emilia”

Creare un avviso di lavoro per questa ricerca

Responsabile Controllo Qualit • Reggio Nell'Emilia, Italia, Italia

La vostra privacy è per noi molto importante

Noi e i nostri 1 partner archiviamo e accediamo ai dati personali, come i dati di navigazione gli o identificatori univoci, sul tuo dispositivo . Selezionando Accetto, abiliti le tecnologie di tracciamento affinché supportino gli scopi mostrati alla voce "Noi e i nostri partner trattiamo i dati da fornire". Selezionando Rifiuta tutti o revocando il tuo consenso, le disabiliti. Nel caso in cui queste tecnologie dovessero essere disabilitate, alcuni contenuti e annunci visualizzati potrebbero non essere rilevanti. Puoi accedere nuovamente a questo menu per modificare le tue scelte o per revocare il consenso facendo clic sul link Mostra finalità in fondo alla pagina web. [o l'icona mobile in basso a sinistra della pagina web, se applicabile]. Tali scelte avranno effetto nel contesto del nostro Sito web. Per maggiori informazioni, consulta l'Informativa sulla privacy.

Noi e i nostri partner trattiamo i dati per fornire:

Utilizzare dati di geolocalizzazione precisi. Scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo ai fini dell’identificazione. Archiviare informazioni su dispositivo e/o accedervi. Pubblicità e contenuti personalizzati, misurazione delle prestazioni dei contenuti e degli annunci, ricerche sul pubblico, sviluppo di servizi.