Avvocato - Dip. Banking & Finance (Team di Project Finance)

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
Milano
EUR 40.000 - 60.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Ieri
Descrizione del lavoro

Overview

PedersoliGattai, primario Studio Legale italiano, è alla ricerca di un avvocato da inserire nel team di Project Finance, presso la sede di Milano.

Attività

La risorsa entrerà a far parte di un team dinamico e multidisciplinare, occupandosi di:

  • redazione e negoziazione della documentazione finanziaria tipica per operazioni in project financing (contratti di finanziamento, security package, direct agreements, equity contribution agreements)
  • redazione e negoziazione della contrattualistica di progetto (EPCs, O&Ms, LTSAs, PPAs)

Qualifiche

  • Laurea in Giurisprudenza conseguita con almeno 105/110
  • Abilitazione all’esercizio della professione forense conseguita da non oltre 2 anni
  • Circa 3/4 anni di esperienza maturata nel dipartimento Project Finance di primari studi legali ovvero in house presso società o banche attive nel settore
  • Ottima conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata
  • Spiccate capacità relazionali, attitudine al lavoro in team e attenzione al dettaglio

Chi siamo

Con oltre 350 professionisti e tre sedi a Milano, Roma e Torino, PedersoliGattai è tra i principali studi legali italiani, con un posizionamento di leadership nei settori Corporate M&A, Private Equity, Banking & Finance, Capital Markets e Contenzioso di alto profilo. Lo Studio opera con un approccio full service, grazie alla presenza di oltre dieci dipartimenti integrati. Al primo posto nella classifica Mergermarket per volume di operazioni nel primo trimestre 2024, PedersoliGattai ha raggiunto i più elevati posizionamenti nelle principali directories internazionali.

Iter di selezione

  • Invia la tua candidatura sul nostro sito web cliccando sul tasto “Lavora con noi”, selezionando come area di interesse Banking & Finance – Milano e indicando nel campo note il riferimento “LinkedIn”
  • Screening da parte della funzione HR
  • Eventuale contatto telefonico o via mail
  • Colloqui con professionisti senior del dipartimento e con il socio di riferimento
  • Eventuale proposta di collaborazione o riscontro in altri casi

Inclusione e pari opportunità

Lo Studio opera secondo principi di imparzialità e pari opportunità, e non ammette alcuna forma di discriminazione diretta o indiretta, multipla o interconnessa, in relazione a genere, età, orientamento e identità sessuale, disabilità, stato di salute, origine etnica, nazionalità, opinioni politiche, categoria sociale o fede religiosa.