Lo studente verrà inserito nel progetto di ricerca PRISMA (Prima Rete Italiana di Sorveglianza di Meteore ed Atmosfera) promosso da INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica) in collaborazione con N3.
Il candidato potrà sperimentare l'inserimento in un contesto aziendale dinamico e altamente tecnologico, in cui la manutenzione evolutiva e ordinaria viene implementata con l'ausilio di infrastrutture software di gestione dei task (Jira Atlassian) e di gestione documentale di progetto. Dovrà quindi inserirsi rapidamente nel ciclo di vita dei software assegnati e portare a compimento lo sviluppo evolutivo di alcune features/hotfix.
Argomenti affrontati durante il percorso accademico: 'Internet of Things', sistemi distribuiti, ingegneria del software, algoritmi e strutture dati.