Junior Marketing & Comunicazione

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
Ancona
EUR 30.000 - 50.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
5 giorni fa
Descrizione del lavoro

CNA Ancona è l’Associazione che rappresenta e tutela gli interessi degli artigiani, degli imprenditori e delle piccole e medie imprese della provincia di Ancona.

Attraverso una rete di 100 professionisti eroga servizi a più di 15.000 clienti tra imprenditori associati e cittadini, è organizzata in 15 sedi territoriali fornendo alle imprese e ai cittadini un’ampia gamma di servizi, dalla gestione amministrativa, fiscale, normativa del lavoro a quelli altamente professionali ed innovativi

Per le nostre sede centrale, ricerchiamo

Junior Marketing & Comunicazione

(focus economia locale e digitale)

Area di inserimento

Reparto Marketing e Comunicazione – CNA

Tipologia di contratto

Contratto iniziale a tempo determinato / stage formativo (Universitario e post laurea) (da definire in base al profilo selezionato)

Sede di lavoro

Ancona

Modalità di lavoro

prevalentemente in presenza

Obiettivo del ruolo

Supportare le attività di comunicazione e marketing di CNA, contribuendo alla creazione, gestione e diffusione dei contenuti legati al sistema associativo, alle imprese del territorio e ai servizi dell’organizzazione. La figura sarà formata su strumenti digitali e su contenuti specifici, con un percorso di crescita orientato alla piena autonomia.

Attività previste

  • Redazione e adattamento di testi informativi per newsletter, sito web e social
  • Supporto alla creazione di contenuti grafici (es. card, slide, materiali promozionali)
  • Pubblicazione di contenuti su sito e canali social (Facebook, Instagram, LinkedIn)
  • Collaborazione con i referenti interni per la raccolta e rielaborazione di contenuti tecnici
  • Contribuire alla gestione e segmentazione delle mailing list
  • Supporto nell'organizzazione della comunicazione per eventi, bandi, campagne associative
  • Affiancamento nel monitoraggio dei risultati e nella reportistica

Competenze richieste

Hard skill

  • Conoscenza base dei principali strumenti di comunicazione digitale (Canva, strumenti di email marketing, CMS)
  • Ottima padronanza della lingua italiana scritta
  • Buona capacità di sintesi e adattamento dei testi
  • Conoscenze generali di comunicazione istituzionale, marketing sociale o pubblico

Soft skill

  • Interesse verso il mondo delle imprese e dell’economia territoriale
  • Curiosità, spirito di osservazione, voglia di imparare
  • Proattività e capacità di proporre idee
  • Attitudine al lavoro collaborativo e al confronto con più interlocutori

Requisiti preferenziali

  • Laurea (anche triennale) in Comunicazione, Scienze Politiche, Economia o affini
  • Esperienze di stage o collaborazione in contesti associativi, enti pubblici, uffici stampa o eventi
  • Conoscenza del contesto economico e produttivo locale

Percorso di crescita previsto

La figura verrà formata progressivamente sulle logiche comunicative interne a CNA, con la possibilità di ampliare nel tempo il perimetro di responsabilità su:

  • gestione autonoma di canali
  • supervisione di micro-campagne
  • relazione diretta con stakeholder interni ed esterni