VEL - Manutentore Training Devices

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
Grosseto
EUR 25.000 - 35.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
5 giorni fa
Descrizione del lavoro

Posizione aperta: Manutentore Training Devices

All’interno dell’unità Commercial, CSS&T & Proprietary Programs Business, stiamo ricercando un/a Manutentore Training Devices per le nostre sedi di Gioia Del Colle e Grosseto.

Responsabilità principali:

  1. Avvio giornaliero dei simulatori;
  2. Esecuzione di prove tecniche;
  3. Preparazione dei simulatori per le sessioni di addestramento;
  4. Assistenza tecnica durante le sessioni di simulazione;
  5. Manutenzione ordinaria;
  6. Risoluzione di problemi tecnici in coordinamento con S&TS e LED;
  7. Sostituzione di parti e equipaggiamenti difettosi;
  8. Allineamento del sistema di visualizzazione (pianificato e non);
  9. Sostituzione dei materiali di consumo;
  10. Stesura di rapporti sulle attività svolte;
  11. Partecipazione a briefing e debriefing quotidiani del team manutentivo TDs.

Requisiti di formazione: Laurea triennale o Diploma con esperienza lavorativa equivalente.

Competenze tecniche:

  • Conoscenze elettro-meccaniche e capacità di interventi di riparazione elettromeccanica;
  • Esperienza nella gestione e manutenzione di sistemi Visual e Generatori di Immagine;
  • Familiarità con sistemi di bordo (Avionica, General Systems) del velivolo EF;
  • Conoscenza di architetture HW / SW dei simulatori di volo;
  • Esperienza con la manutenzione di simulatori di volo;
  • Conoscenza delle procedure manutentive per simulatori di volo.

Competenze comportamentali:

  • Capacità di lavorare in team;
  • Buone capacità di comunicazione e confronto;
  • Flessibilità e capacità di adattamento alle evoluzioni tecniche, informatiche e organizzative;
  • Gestione delle priorità per rispettare le scadenze.

Conoscenze linguistiche: Buona conoscenza dell’inglese parlato e scritto (livello B2).

Conoscenze informatiche:

  • Pacchetto MS Office;
  • Sistemi operativi LINUX / UNIX / WINDOWS;
  • Architetture di computing realtime distribuite;
  • Linguaggi scripting;
  • Conoscenza di base di programmazione in C e C++, utilizzo di “make files”.

Altre informazioni: Disponibilità a trasferte nazionali e internazionali.