Operatrici E Operatori Di Strada

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
Macerata
EUR 22.000 - 28.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
4 giorni fa
Descrizione del lavoro

Il Faro è una Cooperativa Sociale senza scopo di lucro. Da oltre 35 anni, in sinergia con le comunità locali, eroga con professionalità servizi di natura sociale, sanitaria ed educativa a giovani, donne che hanno subito violenza, bambine e bambini, anziane e anziani, persone con disabilità e famiglie, con l’obiettivo di migliorare significativamente la qualità della loro vita.

Posizione: Il Faro Società Cooperativa Sociale ricerca Operatrici e Operatori o Educatrici ed Educatori di Strada.

Le risorse selezionate rivolgeranno le attività di intervento nel settore dell’Educativa di Strada. L'equipe di strada svolgerà attività di monitoraggio territoriale, prevenzione e inclusione sociale verso giovani a rischio devianza, dispersione scolastica e marginalità, incontrando le utenti e gli utenti nei luoghi informali di aggregazione territoriale, al fine di predisporre percorsi di inclusione sociale e lavorativa.

Principali attività e responsabilità:

  • conoscenza dei servizi educativi e delle proposte culturali e associazionistiche territoriali;
  • prevenzione del disagio e della devianza, indirizzando le utenti e gli utenti verso attività ludico-ricreative, educative e lavorative in contesti sani;
  • tutoraggio e accompagnamento di soggetti in stato di vulnerabilità tramite l'inserimento in specifici percorsi di formazione professionale o in attività educative individuali e di gruppo;
  • gestire i rapporti con le istituzioni, famiglie e minori analizzando i bisogni e la rete relazionale di appartenenza, attuando interventi educativi a livello individuale e di gruppo, stimolando le beneficiarie e i beneficiari del servizio ad operare scelte autonome e responsabili;
  • progettare interventi mirati, collaborando con la rete dei servizi e delle strutture pubbliche e private preposte al lavoro di tutela minorile;
  • gestire situazioni di elevata complessità caratterizzate da esclusione sociale e comportamenti a rischio di devianza e di uso/abuso di sostanze.

Sede di lavoro: Macerata, Civitanova Marche, Fermo, Montegiorgio, Monterubbiano, Monteprandone, Recanati e Potenza Picena.

Requisiti:

  • Laurea Professionale L/19 o equivalenti e iscrizione all'albo;
  • qualifica conseguita transitoriamente entro il 31/12/2020 (operatrice e operatore senza titolo) a seguito di corso intensivo di formazione per 60 crediti formativi universitari, da intraprendere entro il 1° gennaio 2021;
  • laurea in Servizio sociale e politiche sociali (LM 87) e/o Servizio sociale (L 39) e/o Sociologia e ricerca sociale (LM 88) e/o altri titoli di studio affini al profilo ricercato (ambito sociale, umanistico);
  • capacità di lavorare in equipe;
  • pregressa esperienza nel settore dell’educativa di strada e/o in contesti educativi domiciliari e/o territoriali legati alla prevenzione del disagio minorile.

Completano il profilo doti di: ascolto attivo, comunicazione efficace, empatia, motivazione, energia, coinvolgimento, impegno, responsabilità, proattività e flessibilità

La nostra organizzazione opera nel rispetto della parità di genere e con l' impegno di sostenere l'inclusività e la diversità invitando le potenziali candidate e i potenziali candidati a non fornire informazioni relative allo stato di famiglia e/o gravidanza.