CyberArk Junior Engineer

Solo per membri registrati
Roma
EUR 30.000 - 40.000
Descrizione del lavoro

NEVERHACK è un gruppo internazionale di cybersecurity con oltre 40 anni di esperienza.

Presente in più di 10 Paesi e con un team di oltre 1.200 professionisti, la nostra missione è progettare e implementare soluzioni che proteggano aziende e privati dalle minacce digitali.

La nostra crescita si basa su una forza chiave: la formazione e lo sviluppo continuo dei nostri talenti, che ci mantiene all’avanguardia in un settore in costante evoluzione.

Il nostro DNA:

✨ Passione per la tecnologia

🚀 Voglia di affrontare le sfide

📚 Apprendimento continuo

🔐 Determinazione nel risolvere oggi i problemi di domani

Descrizione del Ruolo

Per un nostro importante cliente, siamo alla ricerca di un/una CyberArk Junior Engineer che entrerà a far parte del nostro team Security, supportando le attività di gestione, manutenzione e sviluppo delle soluzioni di Privileged Access Management (PAM) basate su tecnologia CyberArk. La risorsa collaborerà con i team interni e con i clienti per garantire elevati standard di sicurezza e conformità.

Responsabilità principali

  • Supporto nell’implementazione, configurazione e gestione delle soluzioni CyberArk (Vault, PVWA, PSM, CPM).
  • Gestione e manutenzione dei privilegi, account e accessi privilegiati in linea con policy di sicurezza.
  • Monitoraggio dell’infrastruttura PAM e gestione delle richieste operative (creazione/aggiornamento account, rotazione password, ecc.).
  • Attività di troubleshooting di primo e secondo livello per incident, service request e miglioramenti operativi.
  • Collaborazione con team Security, Infrastructure e IAM per l’integrazione delle soluzioni PAM nei sistemi aziendali.
  • Aggiornamento della documentazione tecnica e delle procedure operative.
  • 2–3 anni di esperienza in contesti IT Security o Identity & Access Management.
  • Conoscenza pratica della suite CyberArk (almeno moduli Vault, PVWA).
  • Familiarità con sistemi operativi Windows e Linux.
  • Conoscenza base di Active Directory e concetti di gestione identità.
  • Capacità di analizzare problemi tecnici e proporre soluzioni efficaci.
  • Buone capacità comunicative, orientamento al lavoro in team e approccio collaborativo.
  • Certificazioni CyberArk (es. Trustee, Defender, Sentry).
  • Conoscenze di scripting (PowerShell, Bash, Python).
  • Esperienza in contesti Enterprise o Managed Security Services.