Impresoft 4WARD , società parte di Impresoft Group , nasce con lo scopo di portare una nuova visione di Corporate Resilience a tutte le aziende che desiderano non solo indirizzare il cambiamento, bensì abbracciarlo.
È uno dei partner Microsoft italiani più premiati, con oltre 50 premi internazionali e non, a riconoscimento della capacità di realizzare la propria mission : “Creare un modo migliore di vivere e lavorare guidando le aziende nel loro percorso di Digital Transformation”.
Grazie alle soluzioni offerte in ambito Data Driven & AI Solutions, IT Governance, Modern Work, Adoption, Change Management & Learning, Cyber Security e Managed Services, a cui si aggiungono soluzioni proprietarie innovative, l’azienda è in grado di supportare i propri clienti in un processo di adozione tecnologica a supporto del business, che mira a rendere le aziende agili nell’adattarsi ai sempre più frequenti cambiamenti del mercato.
Per la nostra Business Unit, Modern Applications, siamo alla ricerca di un / una Power Platform Developer appassionato / a di soluzioni low-code, con esperienza nella creazione di applicazioni su Power Platform, in particolare Power Apps e Dataverse.
“Se sei una persona curiosa, proattiva e orientata al risultato, capace di tradurre esigenze di business in soluzioni digitali efficaci e scalabili; se sei una persona appassionata di tecnologia e pronta a fare la differenza per il Team, allora Modern Applications è il posto giusto per te” – Gianluca Bencivenga – Modern Applications Director
È Indifferente La Preferenza Per Una Delle Sedi Aziendali
Possiamo valutare candidature provenienti anche da altre città, purché ci sia la disponibilità a raggiungere la sede di competenza quando richiesto.
È richiesta la disponibilità a trasferte tra le sedi quando necessario (es. iniziative di team building e feste aziendali).
Impresoft 4WARD pone particolare attenzione alla formazione e preparazione professionale delle sue risorse, per questo sono pianificati percorsi di crescita e di formazione strutturati attraverso corsi professionali, “training on-the-job” e studio personale.
Il percorso professionale prevede l’ottenimento di specifiche certificazioni legate agli ambiti tecnici, funzionali e manageriali.
Zona : Torino / Genova / Lecco / Milano / Bologna / Reggio Emilia (Italia)