Progettista Schemi Elettrici (931535)

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
Sardegna
EUR 35.000 - 50.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Oggi
Descrizione del lavoro

Metalmeccanica

Progettista Schemi Elettrici

Il Progettista di Schemi Elettrici si occupa della realizzazione e dell aggiornamento di schemi elettrici e di cablaggio per impianti industriali, quadri elettrici, sistemi di automazione e distribuzione. Collabora con il team di progettazione meccanica, automazione e manutenzione per assicurare soluzioni tecniche efficienti, conformi alle normative vigenti e alle esigenze di produzione

Responsabilità principali :

  • Progettare e sviluppare schemi elettrici unifilari e multifilari per quadri elettrici e impianti.
  • Redigere distinte base e liste materiali per l’assemblaggio.
  • Collaborare con il reparto automazione per l’integrazione di PLC, sensori, attuatori e sistemi di controllo.
  • Effettuare modifiche e aggiornamenti sugli schemi in base a variazioni di progetto o richieste operative.
  • Assicurare la conformità dei progetti alle normative tecniche e di sicurezza (CEI, IEC, norme di settore).
  • Supportare il team di officina e installazione con documentazione tecnica e chiarimenti.
  • Partecipare alle revisioni di progetto e al coordinamento con clienti e fornitori.
  • Utilizzare software CAD elettrico (es. Eplan, See Electrical, AutoCAD Electrical).

Requisiti richiesti :

  • Diploma tecnico o laurea in ambito elettrico, elettronico, automazione o ingegneria elettrica.
  • Esperienza pregressa nel ruolo di progettista elettrico o cablatore di almeno [x] anni.
  • Ottima conoscenza di software CAD per progettazione elettrica (Eplan preferito).
  • Conoscenza approfondita di norme CEI, IEC e standard di progettazione elettrica.
  • Capacità di lettura e interpretazione di schemi elettrici e meccanici.
  • Attitudine al lavoro in team e capacità di problem solving.
  • Precisione, organizzazione e attenzione ai dettagli.

Costituiscono titolo preferenziale :

  • Esperienza in progettazione di sistemi di automazione industriale o quadri di automazione.
  • Conoscenza di PLC, HMI e sistemi di comunicazione industriale.
  • Conoscenza di normative di sicurezza elettrica e certificazioni (CEI 11-27, IEC 61508, ecc.).
  • Capacità di interfacciarsi con fornitori e clienti per la definizione tecnica.