Addetto / a al montaggio metalmeccanico

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
Bari
EUR 25.000 - 35.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Ieri
Descrizione del lavoro

Addetto / a al montaggio metalmeccanico

Italy - Bari

JOB DESCRIPTION

Isotta Fraschini Motori è un'azienda italiana specializzata nella progettazione, produzione, vendita e assistenza di motori per applicazioni marine e industriali, con un focus particolare su qualità e affidabilità. Con sede a Bari e parte del gruppo Fincantieri, l'azienda è protagonista nella transizione energetica grazie a un solido programma di sviluppo di nuovi prodotti, e all'aggiornamento di quelli esistenti attraverso l'uso di combustibili alternativi a basso contenuto di carbonio.

La risorsa sarà inserita nell'area del montaggio metalmeccanico per motori marini e / o industriali, specializzata nell'assemblaggio e nella messa in opera di componenti meccanici e oleodinamici.

La figura si occuperà pertanto di montare motori Marini / Industriali e / o assemblare Diesel Generator interpretando disegni tecnici e selezionando attrezzature e materiali.

ATTIVITA'

  • Assemblare organi di governo, pompe, e altre apparecchiature meccaniche e oleodinamiche a bordo di navi, a partire da disegni tecnici e schede;
  • Leggere e interpretare correttamente disegni tecnici, schede di istruzioni e programmi di produzione per la realizzazione degli assemblaggi;
  • Scegliere gli utensili, le macchine e i materiali più adatti alle diverse fasi di montaggio e prepararli per l'utilizzo;
  • Eseguire il controllo della conformità e l'efficienza delle componenti montate, individuando i difetti;
  • Compilare la documentazione tecnica relativa alle attività svolte e ai collaudi effettuati.

REQUISITI

Formazione ed esperienza :

  • Diploma tecnico industriale indirizzo Meccanica o Meccatronica ed Energia;
  • Esperienza di almeno 2-3 anni nell’ambito lavorativo.

Competenze tecniche :

  • Conoscenza delle tecniche di assemblaggio e montaggio di componenti meccanici;
  • Abilità nell'interpretare disegni tecnici, schemi e schede di lavorazione;
  • Capacità di utilizzare vari utensili manuali e macchinari, inclusi strumenti di misura e di tipo informatico;
  • Familiarità con gli apparati oleodinamici di bordo;
  • Abilità nell'individuare e risolvere problemi tecnici e anomalie durante il montaggio e il collaudo.