Web Designer (Categoria Protetta L. 68/99)

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
Milano
EUR 30.000 - 45.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
5 giorni fa
Descrizione del lavoro

Seed è una società di consulenza specializzata in SEO, CRO e Web Analytics. Aiutiamo brand ambiziosi a crescere online in modo organico e sostenibile, con un approccio data-driven e multicanale.

Siamo alla ricerca di una Web Designer o di un Web Designer appartenente alle categorie protette (L. 68/99), con passione per il design digitale e attenzione all’esperienza utente, da inserire nel nostro team.

✨ Cosa farà la persona selezionata

  • Progetterà layout per siti web, e-commerce e landing page, con attenzione all’usabilità (UX) e all’efficacia visiva (UI)
  • Collaborerà con i team SEO, CRO e Analytics per tradurre strategie in soluzioni visive coerenti e performanti
  • Lavorerà su wireframe, prototipi e interfacce utilizzando Figma o strumenti simili
  • Adatterà contenuti grafici per il digitale (banner, visual, componenti web)
  • Contribuirà all’ottimizzazione continua dell’esperienza utente
  • Creazione creatività per social media
  • Esperienza, anche breve, nella progettazione di interfacce web (è richiesto un portfolio)
  • Buona conoscenza di Figma, Adobe XD o strumenti equivalenti
  • Precisione, senso estetico e capacità di collaborare in team
  • Iscrizione al collocamento mirato (categorie protette – L. 68/99)
  • Conoscenza PowerPoint
  • La conoscenza base di HTML/CSS o dei CMS (es. WordPress) è considerata un plus
  • Conoscenza C1 della lingua inglese (costituirà titolo preferenziale)
  • Ambiente inclusivo, dinamico e orientato alla crescita personale e professionale
  • Possibilità di lavorare da remoto, in sede o in modalità ibrida
  • Progetti concreti per clienti italiani e internazionali
  • Percorsi di formazione continua e supporto alla crescita
  • Eventi aziendali dedicati al team building e alla condivisione

La ricerca è dedicata a risorse appartenenti alle categorie protette in base alla legge 68 del 1999.