All’inizio della sua esperienza, non si richiede una conoscenza approfondita di tutte le tecnologie e dei metodi della qualità, ma una forte predisposizione ad apprendere strumenti, procedure e logiche proprie di questo ambito. Il suo contributo iniziale si concentra nel supportare le attività del team qualità, imparando a osservare i processi aziendali e a comprendere come la qualità diventi un fattore strategico.
Capacità da sviluppare:
Il percorso di crescita prevede l’acquisizione progressiva di competenze tecniche (metodi, strumenti, norme) e trasversali (leadership, persuasione, gestione dei conflitti).
L’Apprendista Qualità può accedere alla posizione di Responsabile Qualità dopo qualche anno di espletamento di questa funzione. Con la dimostrazione di affidabilità, autonomia e leadership, si può accedere alla posizione di Direttore Qualità.
Compenso : a partire da 1.300,00€ netti