MARKETING MANAGER FOOD/ VEGAN

Solo per membri registrati
Parma
EUR 50.000 - 70.000
Descrizione del lavoro

MARKETING MANAGER

Prodotti vegani innovativi – canale retail

Rif. 651/M

Azienda che ha saputo portare una reale innovazione nel settore alimentare, legata ad un importante Gruppo Leader di mercato, in fase di forte espansione in Italia e in Europa, ci ha incaricato di selezionare il/la

Si tratta di un’eccellente opportunità per giovani manager che abbiano già maturato una decina d’esperienza nell’ambito di aziende alimentari di marca e che siano abituati a dialogare direttamente con la moderna distribuzione su progetti mirati ai mercati esteri (GDO europea).

Profondi conoscitori delle dinamiche del FMCG in Italia e all’estero, hanno avuto modo di utilizzare tutte le leve del marketing mix.

La ricerca è rivolta a giovani e brillanti manager che si sentano capaci di cogliere un’importante sfida di mercato: sviluppare il nuovo brand nei singoli paesi Europei, andando a cogliere le opportunità offerte dai vari contesti.

Si desidera inserire una persona dinamica, con un’ottima capacità di comunicazione, proattiva e capace di lavorare sullo sviluppo dell’azienda in nuovi Paesi.

E’ richiesta una conoscenza fluente della lingua inglese e preferibilmente di una seconda lingua straniera. La provenienza dal mondo del fresco costituisce titolo preferenziale.

Il ruolo avrà due/tre collaboratori da coordinare e riporta al CEO.

Inquadramento e retribuzione offerti sono di assoluto interesse, anche per le candidature più qualificate.

La sede di lavoro è a Parma. Possibilità, dopo un periodo di inserimento in azienda, di poter organizzare il lavoro per alcune giornate/mese anche in home office.

Gli interessati ambedossi (Legge n°903/77) sono pregati di inviare dettagliato curriculum completo di recapito telefonico, indicando il numero di riferimento 651/M a: negri@negrieassociati.it. Si assicura la massima riservatezza. I dati personali pervenuti verranno trattati in conformità alla legge n° 196/03, Regolamento UE n. 2016/679 GDPR. Autorizzazione Ministero del lavoro prot. N° 13/I/1484.

  • Esperienza di circa dieci anni nell’ambito di aziende alimentari di marca, con abitudine a dialogare con la moderna distribuzione su progetti mirati ai mercati esteri (GDO europea).
  • Profondità delle dinamiche FMCG in Italia e all’estero e utilizzo delle leve del marketing mix.
  • Capacità di cogliere e sviluppare opportunità di mercato nei vari contesti europei per il nuovo brand.
  • Profilo dinamico, ottima comunicazione, proattività e capacità di sviluppo dell’azienda in nuovi Paesi.
  • Conoscenza fluente dell’inglese; una seconda lingua straniera è preferibile.
  • Provenienza dal mondo del fresco considerata titolo preferenziale.