fuse* Campogalliano, Emilia-Romagna, Italy
fuse* è alla ricerca di un/a System Developer con focus sulle tecnologie digitali e passione per la costruzione di esperienze multimediali immersive e interattive.
Il/La System Developer che cerchiamo entrerà a far parte di un team multidisciplinare composto da artisti multimediali e designer, e avrà il compito di collaborare con il team creativo supportandolo in tutte le fasi di realizzazione dei progetti: dall’ideazione alla produzione fino alla manutenzione dei progetti.
Cerchiamo una persona che sia anche in grado di gestire in modo autonomo lo sviluppo delle componenti software e, a seconda del livello di esperienza, richiediamo un discreto / buon livello di autonomia nei seguenti processi: design, set‑up software e hardware, personalizzazione e implementazione delle componenti software, integrazione delle applicazioni esistenti con i sistemi, servizi e devices di terze parti, redazione della documentazione, risoluzione dei problemi, bug‑fixing di tutte le componenti software e hardware che fanno parte del progetto.
Considerata la vocazione del nostro studio verso la sperimentazione di nuove tecnologie, viene valutata positivamente anche la predisposizione a lavorare su hardware per la creazione di prototipi, set up e assistenza.
Il/La System Developer dovrà essere in grado di collegare più flussi di lavoro aiutando il team, i fornitori e i clienti a risolvere i problemi in modo pratico, trovando soluzioni efficaci e creative lungo il percorso. Questo ruolo richiede una grande flessibilità, propensione al lavoro di squadra e la capacità di interagire con i clienti e tutti gli stakeholder di progetto.
Stiamo cercando qualcuno disposto a guidare e spingere visioni creative ambiziose verso l'implementazione nel mondo reale, che sia appassionatə e determinatə come noi per supportare e fornire la massima qualità del lavoro.
fuse* è uno studio d’arte e design multidisciplinare fondato nel 2007, che esplora le possibilità espressive date dall’uso creativo delle tecnologie digitali al fine di interpretare la complessità dei fenomeni umani, sociali e naturali.
Sin dalle origini, la ricerca dello studio ha avuto come obiettivo primario la creazione di installazioni e performance multimediali, realizzate esplorando i confini tra diverse discipline alla ricerca di nuove connessioni tra luce, spazio, suono e movimento.
Diretto dai fondatori Luca Camellini e Mattia Carretti, nel corso degli anni lo studio si è evoluto, tendendo verso un approccio sempre più olistico alla creazione di nuovi progetti. Affidandosi ad un modus operandi che valorizza la sperimentazione pura e la creatività collettiva, l’intento è quello di realizzare opere in grado di ispirare, sospendere l'ordinario e stimolare il pensiero, la sensibilità e l’immaginazione.
fuse* lega da sempre il proprio sviluppo a quello della comunità in cui opera sostenendo, promuovendo ed ideando progetti che hanno come obiettivo la diffusione della cultura e della conoscenza. Con questo intento, ha co-prodotto dal 2016 al 2023 il festival di musica elettronica ed arti digitali NODE.
Nel corso degli anni, fuse* ha presentato le sue opere e produzioni a livello internazionale in istituzioni e festival d'arte tra cui Mutek, TodaysArt, Sónar, Artechouse, National Museum of China, STRP Biennial, RomaEuropa, Kikk, Scopitone, INOTA Festival, Hong Kong Design Institute, Dongdaemun Design Plaza, Marignana Arte, CUBO, Videocittà, Fondazione Alberto Peruzzo e Palazzo Cipolla.
Ti piace quello che facciamo a fuse* e vorresti lavorare con noi? Manda la tua application qui!
Impegno per la Diversità e l'Inclusione - Ci impegniamo ad assumere in modo diversificato e inclusivo, indipendentemente da disabilità, razza, età, colore della pelle, origine nazionale, origine etnica, orientamento sessuale, identità di genere o qualsiasi altra base. Vogliamo che la nostra forza lavoro sia rappresentativa di tutti i settori della società e accogliamo le candidature di tutti e tutte.