Industrial Engineer Equipment Cost Specialist

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
Parma
EUR 35.000 - 50.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
2 giorni fa
Descrizione del lavoro

Company Overview

AGAP2 è un gruppo europeo di consulenza ingegneristica e operativa facente parte del Gruppo MoOngy.

Presente in 14 paesi europei con oltre 8.500 dipendenti, abbiamo aperto, da sei anni, la prima sede italiana a Milano e, vista la continua crescita, stiamo rafforzando e ampliando il nostro team con persone che condividano gli stessi valori della nostra società: AMBIZIONE, SORRISO, DINAMISMO, VOGLIA DI METTERSI IN GIOCO, il tutto in una realtà in continua evoluzione, nella quale le relazioni umane sono sempre al primo posto.

Job Title

Industrial Engineer Equipment Cost Specialist per una nostra azienda partner leader nel settore manifatturiero con sede su Parma con possibilità di trasferta presso gli stabilimenti aziendali di Mantova o Verona.

Responsabilità principali:

  • Sviluppo di Framework per il Target Costing: Definire metodologie complete per il calcolo del costo target di moduli e apparecchiature all’interno del portafoglio prodotti e nuove linee, integrando i driver di costo di materiali e manodopera.
  • Modellazione della Stima dei Costi: Definire e mantenere parametri e variabili chiave per consentire una stima dinamica del costo prodotto in condizioni di mercato variabili, come inflazione, fluttuazioni delle materie prime, variazioni dei costi della manodopera e dimensioni dei lotti.
  • Adattamento del Costo alle Condizioni Regionali: Personalizzare l’approccio al target costing per riflettere le dinamiche di mercato regionali, supportando strategie di sourcing “best cost country” e la selezione ottimale dei fornitori per raggiungere competitività sui costi.
  • Analisi Make or Buy: Collaborare con stakeholder cross-funzionali per supportare decisioni strategiche make-or-buy attraverso valutazioni approfondite di costo‑efficacia, qualità, tempi di consegna e capacità produttiva.
  • Digitalizzazione e Automazione: Utilizzare strumenti digitali e software per automatizzare le attività di target costing e il monitoraggio dei costi di progetto, migliorando l’efficienza dei processi, la precisione dei dati e fornendo visibilità in tempo reale per decisioni informate.
  • Iniziative Design-to-Cost: Collaborare con i team di Ingegneria per guidare iniziative di Redesign‑to‑Cost (RTC) e Design for Manufacturing (DFM), promuovendo innovazione, ottimizzazione dei costi e miglioramento della qualità del prodotto.
  • Leadership Cross‑Funzionale: Coordinare team interni ed esterni per guidare programmi di riduzione dei costi, stabilendo obiettivi chiari, scadenze e assicurando allineamento e responsabilità tra tutte le parti coinvolte.
  • Diversità e Inclusione: Operare in un ambiente multiculturale e cross‑funzionale, valorizzando prospettive diverse per migliorare creatività, innovazione e capacità di problem‑solving.

Qualifiche richieste:

  • Laurea Magistrale in Ingegneria (Ingegneria Meccanica o Industriale) o titolo equivalente
  • Competenze/conoscenze meccaniche ed elettriche
  • Competenze/conoscenze nei processi produttivi e nelle tecnologie di produzione
  • Competenze/conoscenze nella gestione dei dati
  • Competenze/attitudine all’automazione tramite software ed Excel
  • Attitudine alla gestione dei progetti
  • Capacità di lavorare in autonomia così come in team cross‑funzionali e internazionali
  • Proattività, forte attitudine al problem solving e analitica
  • Forte senso di automotivazione e determinazione
  • Competenze/conoscenze in Robotic Process Automation (RPA), machine learning (ML) e intelligenza artificiale (AI) rappresentano un plus
  • Ottima conoscenza di MS Office
  • CAD (Solidworks o software simili)
  • La conoscenza di SAP è considerata un plus
  • Inglese fluente, scritto e parlato
  • La conoscenza del francese è un plus