Manutentore Meccanico

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
Verona
EUR 25.000 - 35.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Ieri
Descrizione del lavoro

Overview

Il nostro cliente è un"importante azienda di San Martino Buon Albergo (VR), storica nel territorio, nel settore della produzione Made in Italy. Lavorano per importanti brand dello sport e del lusso e, per garantire qualità ed efficacia, hanno sviluppato una serie di macchinari unici necessari a soddisfare le necessità dei clienti. Necessitano, per far fronte alla continua crescita, di un manutentore meccanico che possa inserirsi nel team.

Responsabilità

  • Eseguire la manutenzione ordinaria delle macchine di produzione e le riparazioni generiche all'interno dello stabilimento.
  • Intervenire prontamente per garantire il corretto e sicuro funzionamento dei macchinari ed evitare sospensioni di produzione.
  • Programmare ed eseguire le manutenzioni per prevenire rotture e malfunzionamenti; gestire l’officina e un magazzino ricambi adeguato.
  • Contribuire al miglioramento dell’efficienza e della sicurezza dei macchinari.
  • Disponibilità a effettuare straordinari durante gli interventi in produzione ferma (dal lunedì al venerdì, orario 7:00-17:00, con pausa pranzo di 1 ora).

Contratto e prospettive

L’offerta prevede un contratto a tempo determinato iniziale (12 mesi) con l’intento di trasformarlo a tempo indeterminato per profili senior. Per profili junior la partenza sarà con un contratto di apprendistato con l’intento di qualificarsi al termine del periodo.

Requisiti e profilo

  • Pratico e "smanettone": familiarità con macchinari di produzione come incollatrici, presse, forni, ecc.
  • Conoscenza elettrica ed elettronica di base;
  • Conoscenza meccanica e pneumatica di base; capacità di utilizzo di utensili elettrici, meccanici e manuali (es. flessibile, trapano, avvitatori, smerigliatrice, cesoie, saldatrice, a elettrodo, saldatore a stagno per circuiti, rivettatrice, tester, ecc.);
  • Comprensione della problematica del macchinario e capacità di operare in sicurezza;
  • Capacità di intervenire prontamente nel corretto e sicuro funzionamento dei macchinari per evitare fermi di produzione.
  • Conoscenze di base di elettronica e meccanica.