Technical Asset Manager – Construction Support

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
Firenze
EUR 40.000 - 60.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
4 giorni fa
Descrizione del lavoro

Fondata nel 2003, Prosolia Energy è un gruppo leader nel settore delle energie rinnovabili, con operazioni nei mercati di Spagna, Portogallo, Italia, Francia e Germania, presente attraverso le proprie filiali. Prosolia Energy è un produttore di energia indipendente (Independent Power Producer – IPP) specializzato nel fornire servizi di decarbonizzazione ai propri clienti. Controlliamo l'intera catena del valore dei progetti, dallo sviluppo, costruzione, operazione e manutenzione di una gamma di fonti di generazione e stoccaggio di energie rinnovabili. L’azienda è impegnata a guidare la transizione del settore industriale e produttivo verso un modello decarbonizzato, sostenibile e competitivo, con una visione di produzione energetica decentralizzata. I nostri obiettivi strategici includono l’espansione in nuovi mercati e l’innovazione nelle soluzioni energetiche, come lo stoccaggio energetico.

Prosolia Energy dispone di un portafoglio di progetti che supera i 4 GW in Europa. Per gestire la costruzione e lo sviluppo di questo portafoglio, nonché per raggiungere gli obiettivi strategici, siamo alla ricerca di professionisti di talento che desiderino unirsi al nostro team e contribuire al successo dell’azienda.

In questa occasione siamo alla ricerca di un/a Technical Asset Manager – Construction Support.

Il nostro ufficio italiano si trova a Prato.

Siamo alla ricerca di un Gestore Tecnico di Asset per supportare la costruzione dei nostri progetti di energie rinnovabili in Italia e, in una fase successiva, assunire la gestione tecnica del portafoglio di asset in esercizio. Inizialmente, si integrerà nel team di costruzione per offrire supporto tecnico e garantire che i progetti vengano consegnati secondo gli standard di qualità, tempi e budget. Successivamente, il ruolo sarà orientato all’ottimizzazione delle performance e della redditività degli asset attraverso l’eccellenza operativa, l’analisi tecnica avanzata e la gestione strategica del ciclo di vita, riportando al Direttore della Gestione Tecnica degli Asset.

Responsabilità

  • Supporto nella Costruzione dei Progetti – Collaborare alla supervisione tecnica dei progetti di energia rinnovabile, garantendo la corretta esecuzione secondo il progetto, le specifiche e i tempi stabiliti.
  • Coordinamento con i subappaltatori – Lavorare a stretto contatto con i team di costruzione e i subappaltatori per risolvere problemi tecnici, garantendo il rispetto degli standard di qualità e sicurezza.
  • Supervisione della consegna dei progetti – Assicurare una transizione di successo dei progetti dalla costruzione all’esercizio, garantendo la preparazione tecnica degli asset per la fase operativa.

Gestione Tecnica e Ottimizzazione degli Asset (dalla fase di esercizio)

  • Ottimizzazione degli asset – Massimizzare la produzione energetica, minimizzare i tempi di inattività e ridurre i costi operativi tramite l’analisi avanzata dei dati.
  • Monitoraggio e analisi dei KPI – Monitorare le performance degli asset operativi, inclusi KPI come Performance Ratio (PR), disponibilità e produttività degli impianti solari.
  • Gestione delle problematiche – Coordinare la rapida risoluzione di guasti significativi e fornire report di follow-up agli stakeholder.

Reportistica e Gestione Contrattuale

  • Reportistica tecnica – Preparare report regolari sulle performance per i proprietari degli asset, gli investitori e altre parti interessate.
  • Amministrazione contrattuale – Supervisare i diritti e gli obblighi derivanti dai contratti di O&M, EPC, PPA e polizze assicurative nell’ambito operativo.

Conformità e Sostenibilità

  • Conformità normativa – Garantire che le operazioni rispettino le normative applicabili e i requisiti degli operatori di rete in tutti i mercati.
  • Collaborazione con ESG – Redigere report di sostenibilità, monitorare il rispetto dei permessi ambientali.

Innovazione e Sviluppo Strategico

  • Partecipare in iniziative di digitalizzazione e valutazione delle tecnologie emergenti per il miglioramento continuo degli asset.
  • Gestione del ciclo di vita – Prendere decisioni tattiche e strategiche sul ciclo completo degli asset, inclusi l’analisi della potenza e i miglioramenti tecnologici.

Esperienza e Formazione

  • Esperienza nella gestione di asset rinnovabili (preferibilmente fotovoltaici) o in attività di ingegneria o costruzione di asset rinnovabili.
  • Laurea in Ingegneria (Elettrica, Industriale o simile) o esperienza equivalente.
  • Esperienza nell’analisi dei dati e strumenti di monitoraggio SCADA.
  • Conoscenza approfondita dei sistemi fotovoltaici e delle metriche di performance.
  • Esperienza nella gestione contrattuale nel settore energetico.
  • Conoscenza della parte di permitting, fiscale e delle relazioni con l ADM (Agenzia Dogane e Monopoli) in Italia, nonché del trading per la vendita dell’energia.
  • Familiarità con i quadri normativi europei delle energie rinnovabili.

Competenze Personali

  • Lingue: Italiano e Inglese fluenti (Spagnolo molto apprezzato).
  • Buone capacità comunicative e gestione degli stakeholder.
  • Pensiero analitico e orientamento ai risultati.
  • Capacità di lavorare in team.

Troverai un team giovane ed internazionale e una realtà in pieno sviluppo con una missione di sostenibilità. Non esitare a inviarci il tuo CV!