Software Engineer

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
Modena
EUR 40.000 - 50.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Ieri
Descrizione del lavoro

Posti di lavoro per Software engineer in Modena

AXL SPA- DIVISIONE ALTI PRO FILI seleziona per azienda cliente del settore automazione industriale di Modena, un/a Software Engineer specializzato nello sviluppo di sistemi di supervisione industriale, con competenze in C#, piattaforme SCADA e interfacce dati verso database relazionali Microsoft SQL Server e Oracle.

Il candidato ideale sarà responsabile dello sviluppo, integrazione e manutenzione di soluzioni software per impianti industriali complessi, garantendo applicazioni affidabili, performanti e facilmente integrabili con sistemi di controllo di linea come PLC, robot e CNC.

Responsabilità principali

  • Sviluppo di applicazioni di supervisione, gestione dati e interfacce uomo-macchina in ambiente Microsoft .NET (C#).
  • Configurazione e personalizzazione di sistemi SCADA, con creazione di sinottici, trend, allarmi e logiche di controllo.
  • Progettazione e implementazione di interfacce dati con database Microsoft SQL Server e Oracle, incluse funzioni di logging, tracciabilità e reportistica industriale.
  • Integrazione con PLC e sistemi robotici tramite protocolli standard (OPC UA, Modbus TCP/IP, Ethernet/IP, Profinet, ecc.).
  • Analisi funzionale e redazione di documentazione tecnica in collaborazione con i reparti di automazione.
  • Testing e collaudo dei sistemi, sia in laboratorio che presso il cliente.
  • Assistenza tecnica e manutenzione evolutiva delle soluzioni sviluppate.

Competenze tecniche richieste

  • Ottima conoscenza di C# e framework .NET (Core o Framework 4.x).
  • Esperienza con sistemi SCADA/HMI (es. WinCC, Movicon, iFIX, Wonderware, Ignition o equivalenti).
  • Conoscenza operativa di database relazionali (SQL Server, Oracle) e linguaggio SQL.
  • Capacità di progettare architetture client‑server e servizi di comunicazione (web services, REST API, OPC UA).
  • Familiarità con sistemi di versionamento (Git, SVN) e metodologie di sviluppo strutturato.
  • Conoscenza di reti industriali e protocolli di campo.
  • Lettura e comprensione di schemi elettrici e logiche PLC (preferibile conoscenza di Siemens TIA Portal o Allen‑Bradley).
  • Target medio: 5‑8 anni nel settore automazione/SCADA.

Requisiti di formazione

  • Laurea o diploma tecnico in Informatica, Ingegneria Informatica, Automazione Industriale o Elettronica.
  • Certificazioni su tecnologie Microsoft o piattaforme SCADA sono un plus.

Competenze trasversali

  • Approccio analitico e capacità di troubleshooting.
  • Attitudine al lavoro in team multidisciplinari (software, elettrico, robotica, meccanica).
  • Flessibilità operativa e disponibilità a brevi trasferte.
  • Orientamento alla qualità del codice e alla documentazione tecnica.
  • Di progetti digitali.
  • Inserimento diretto con azienda cliente.
  • RAL e inquadramento saranno valutati alla luce dell’esperienza del candidato (40/50k).
  • Opportunità di crescita come Responsabile sviluppo software di supervisione o Coordinatore.

Senior Software Developer

La tua nuova azienda è una realtà innovativa orientata allo sviluppo di una piattaforma di gestione delle priorità e del time management aziendale, fortemente integrata con Microsoft e con l’ecosistema delle aziende target.

Il tuo nuovo ruolo

  • Progettare e mantenere modelli per supportare logiche di business complesse e reportistica.
  • Sviluppare e ottimizzare API RESTful utilizzate da client frontend e integrazioni.
  • Garantire la coerenza dei dati, la gestione della concorrenza e l’integrità transazionale in tutto il sistema.
  • Identificare e risolvere colli di bottiglia nelle prestazioni, assicurando servizi backend scalabili ed efficienti.
  • Implementare pratiche di codifica sicura e proteggere la piattaforma da vulnerabilità (es. SQL injection, attacchi brute‑force, escalation di privilegi).
  • Gestire database relazionali (MySQL, PostgreSQL) con attenzione all’ottimizzazione delle query, indicizzazione e scalabilità.

Di cosa hai bisogno per aver successo

Il candidato ideale è un professionista con 5 anni di esperienza nello sviluppo software in contesti innovativi e di start‑up.

  • Solida esperienza nella programmazione backend con PHP o linguaggi simili (es. Python).
  • Competenza approfondita nei framework web, in particolare Laravel.
  • Capacità comprovata di progettare e ottimizzare API RESTful e servizi backend.
  • Ottima conoscenza della modellazione dei dati, progettazione degli schemi e ottimizzazione dei database.
  • Padronanza dei principali sistemi di database relazionali (preferito MySQL, ma anche PostgreSQL o MS SQL), inclusa la progettazione avanzata delle query, strategie di indicizzazione e tuning delle prestazioni.

Cosa avrai in cambio

  • Contesto sfidante, innovativo e in fortissima espansione.
  • Modalità ibrida (2/3 giorni di smart a settimana) in un team coeso ed energico.
  • Inquadramento a tempo indeterminato e pacchetto retributivo fino ai €55.000 (RAL) + benefits.
  • Sede di lavoro: Modena.

Senior Developer – Pulsar Industry

La Pulsar Industry è una società specializzata nella progettazione e realizzazione di sistemi integrati per l’automazione, la logistica e il controllo dei processi, operante nei settori Food & Beverage. In 25 anni di attività ha realizzato un proprio software per la gestione della produzione, la supervisione dei processi produttivi e la logistica, con moduli dedicati a Tracciabilità, HACCP, schede qualità, calcolo OEE, Analisi e Report, in un modello integrato secondo i criteri Industria 4.0 e architetture Cloud IIOT.

Stiamo ampliando il reparto di sviluppo e cerchiamo un Senior Developer con le seguenti competenze:

Competenze ed esperienze richieste

  • Laurea in Ingegneria Informatica o formazione equivalenti.
  • Esperienze di sviluppo in ambiente .NET, linguaggio C# e architetture a servizi, maturate su applicazioni di gestione dei processi produttivi per l’industria.
  • Conoscenza database SQL, MS‑SQL Server o altri DBMS.
  • Conoscenza sviluppo webApp (Blazor o altri framework).
  • Almeno 5 anni di attività svolta come software developer.

Conoscenze opzionali

  • Conoscenza suite DevExpress di Windows Forms Controls.
  • Conoscenza di protocolli di comunicazione su dispositivi Siemens, Omron, Telemecanique.
  • Predisposizione al lavoro in team, capacità di interazione con utenti di business.
  • Ottima conoscenza delle lingue italiana e inglese.
  • Disponibilità a brevi trasferte.

Ti proponiamo una posizione all’interno del team di sviluppo del prodotto MES Pulsar‑Dynamic, dove sarai coinvolto/a nelle diverse fasi dall’analisi al test, lavorerai in stretta collaborazione con un Project Manager e potrai crescere come Responsabile sviluppo software di supervisione o Coordinatore.

Sede principale: Spilamberto (Modena).

Junior Developer – ERP

Descrizione del ruolo

OSL, azienda del gruppo Overmach, è alla ricerca di una figura Junior da inserire nel team di sviluppo software. La risorsa contribuirà alla progettazione, implementazione e manutenzione di soluzioni ERP dedicate all’industria manifatturiera, con particolare attenzione all’integrazione con macchine utensili e sistemi di produzione.

Tecnologie e strumenti utilizzati

  • SQL Server – scrittura query, stored procedures, gestione e ottimizzazione database.
  • Eventuale utilizzo di strumenti di versionamento come Git.

Requisiti richiesti

  • Diploma di Perito Informatico o Laurea in Informatica/Ingegneria Informatica (valutiamo anche neo‑diplomati/laureati).
  • Buona predisposizione al lavoro in team.
  • Precisione, attenzione ai dettagli e capacità di apprendimento.

Costituiscono titolo preferenziale

  • Capacità logiche e di problem solving.
  • Esperienza pregressa, anche tramite stage o tirocinio, nello sviluppo di software gestionali.
  • Familiarità con sistemi di controllo versione (es. Git).
  • Interesse per il mondo della produzione industriale e automazione.
  • Inserimento in un team dinamico e orientato all’innovazione.
  • Formazione continua su tecnologie e processi industriali.
  • Opportunità di crescita professionale all’interno del gruppo Overmach.

L’offerta si rivolge a candidati ambosessi, nel rispetto del Codice delle pari opportunità D.Lgs. 11 aprile 2006, N. 198 e ss.mm.ii. I Candidati sono invitati a leggere l'informativa sul trattamento dei dati personali alla pagina AxL S.p.A. Aut. Min Nr. 1081 - SG rilasciato dal Ministero del Lavoro e PS in data