Senior Engineering Manager

Solo per membri registrati
Bologna
EUR 70.000 - 90.000
Descrizione del lavoro

Overview

Senior Engineering Manager

Numero lavoro CGS12694 Nazione Italia Sede : Città Bologna

L'azienda

Un gruppo di 20 aziende specializzate in soluzioni industriali e di imballaggio altamente innovative che opera globalmente, con sede a Bologna, in Italia.

Azionista unico è Isabella Seràgnoli.

Le aziende di Coesia sono leader nei settori delle macchine automatiche avanzate, delle soluzioni di processo industriale e delle trasmissioni meccaniche per alte prestazioni.

I clienti di Coesia operano una vasta gamma di settori, tra cui aerospaziale, ceramico, farmaceutico, elettronico, sistemi di accumulo energetico, sanitario, automobilistico, del tabacco, dei beni di consumo e di lusso.

A proposito del ruolo

La risorsa sarà responsabile della supervisione tecnica e strategica delle attività di progettazione, validazione, produzione e collaudo di apparecchiature elettroniche ed elettromedicali.

Il ruolo prevede la guida di team multidisciplinari e il coordinamento di progetti complessi in stretta collaborazione con clienti e partner esterni, con un focus sull'industrializzazione e automazione dei processi di assemblaggio. Il candidato ideale ha una consolidata esperienza nel settore, una forte visione sistemica, capacità di leadership tecnica e un approccio orientato all’innovazione tecnologica e alla qualità del prodotto.

Responsabilità principali

Ella si occuperà di :

  • Guidare la progettazione e l’ingegnerizzazione di dispositivi elettronici e / o elettromedicali, assicurando il rispetto di normative, standard tecnici e requisiti cliente.
  • Supervisionare le fasi di validazione, produzione e testing dei dispositivi, assicurando la robustezza e l’affidabilità del prodotto finito.
  • Gestire attività di co-design con il cliente, coordinando le proposte tecniche, i concept e gli adattamenti in funzione delle esigenze produttive e normative.
  • Collaborare con i team di automazione per la definizione di soluzioni progettuali compatibili con linee di assemblaggio automatizzate, favorendo modularità e standardizzazione.
  • Pianificare e coordinare pre-test funzionali e test di processo legati all’automazione e all’assemblaggio, in collaborazione con Quality e Manufacturing Engineering.
  • Effettuare scouting tecnologico per l’identificazione di nuove soluzioni hardware, firmware, materiali e processi produttivi.
  • Selezionare e gestire partner tecnologici e fornitori strategici, assicurando l’allineamento con gli obiettivi di innovazione e industrializzazione.

Fattori chiave per il successo

  • Laurea in Ingegneria Elettronica, Biomedica, Meccatronica o affine.
  • Esperienza consolidata (minimo 8-10 anni) in progettazione e sviluppo di apparecchiature elettroniche, preferibilmente in ambito medicale o regolato
  • Competenza in processi di validazione, testing funzionale e ambientale e gestione delle normative applicabili
  • Conoscenza approfondita di progettazione per l’automazione e delle tecnologie di assemblaggio automatizzato.
  • Esperienza nella gestione di attività di co-design e nella relazione diretta con clienti