Impiegato/a Ufficio del Personale – Formazione, Sicurezza e Privacy
Dylog da oltre 45 anni progetta, produce e distribuisce software e servizi gestionali per imprese e professionisti. Oggi Dylog è uno dei player più affermati nel settore dell’Information Technology ed è a capo di un Gruppo di oltre 45 aziende, 300 milioni di fatturato, 20 sedi, più di 1.600 persone occupate, oltre 700 partner, e più di 110mila clienti attivi.
Per la sede di Torino stiamo cercando un/a Impiegato/a – Formazione, Sicurezza e Privacy da inserire nell'Ufficio del Personale.
Responsabilità
La risorsa si occuperà di:
- Gestione della formazione interna ed esterna del personale, con particolare riferimento ai percorsi per apprendisti
- Gestione delle pratiche di inserimento di tirocinanti curriculari ed extracurriculari
- Monitoraggio, pianificazione e rendicontazione della formazione obbligatoria ai sensi del D. Lgs. 81/2008
- Progettazione, gestione amministrativa e monitoraggio di progetti di formazione finanziata (Fondimpresa) e non finanziata
- Gestione e supporto negli adempimenti in materia di privacy e protezione dei dati personali, in collaborazione con il DPO/Consulente Privacy, comprensiva di aggiornamento di informative, consensi e registri dei trattamenti, redazione di policy interne e formazione/sensibilizzazione del personale su data protection e sicurezza delle informazioni
- Collaborazione nella gestione degli adempimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro, in supporto dell’RSPP e in coordinamento con le altre funzioni aziendali
Requisiti richiesti
- Laurea in Amministrazione e Consulenza del Lavoro, Giurisprudenza o Ingegneria per la Sicurezza del Lavoro e dell’Ambiente
- Esperienza pregressa di almeno 2 anni presso aziende strutturate, preferibilmente in ambito Sicurezza e/o Privacy
- Capacità di organizzare e gestire corsi di formazione, anche in collaborazione con enti esterni
- Pregressa esperienza nella gestione della formazione continua dei lavoratori tramite Fondimpresa
- Ottima conoscenza del pacchetto MS Office (Word, Excel)
- Competenza di base nell’utilizzo di un gestionale per la gestione del personale (Keros e Norma Lavoro costituiscono un plus).
- Gradita formazione accademica o specialistica in materia di GDPR e protezione dei dati personali
- Costituirà titolo preferenziale aver svolto pratica professionale presso studi legali o di consulenza specializzati in compliance e tutela della privacy
La ricerca è aperta anche alle categorie protette L 68/99.
Orario di lavoro: full time
Sede di lavoro: Torino (davanti alla fermata della metropolitana Carducci-Molinette)
L'inquadramento e la retribuzione saranno allineate alle caratteristiche del candidato
La ricerca è rivolta a candidati dell'uno e dell'altro sesso ai sensi della L. 903/77 e L. 125/91