Ingegnere di Produzione – Settore Alimentare (Pomezia)

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
Pomezia
EUR 35.000 - 40.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
4 giorni fa
Descrizione del lavoro

Ingegnere di Produzione – Settore Alimentare (Pomezia)

Randstad Talent Selection è la specialty che si occupa di Ricerca & Selezione di professionisti qualificati.

Per nostro cliente, storica eccellenza italiana leader nel settore alimentare e ambasciatrice del Made in Italy nel mondo, stiamo cercando un

Si offre: inserimento iniziale a tempo determinato con concrete e rapide prospettive di trasformazione a tempo indeterminato; RAL compresa tra 35.000€ e 40.000€, da definire in base all'esperienza del candidato.

Orario di lavoro: full time 40 ore settimanali, dal Lunedì al Venerdì, con il seguente orario: 08:00 - 13:00 / 14:00 - 17:00.

Luogo di lavoro: Pomezia (RM).

Benefits: buoni pasto del valore di 8,50€ per ogni giornata lavorativa; ulteriori 3 buoni pasto fissi mensili (valore 8,50€ cad.).

Responsabilità

  • supervisione e coordinamento delle attività e delle linee di produzione (es. imbottigliamento, confezionamento);
  • pianificazione e programmazione della produzione in base agli ordini, alle scorte e alla capacità produttiva;
  • gestione e controllo qualità dei materiali di confezionamento (packaging) in ingresso;
  • analisi dei KPI di produzione (efficienza, scarti, fermi macchina) e implementazione delle necessarie azioni correttive;
  • ottimizzazione dei processi e proposta di progetti di miglioramento continuo (continuous improvement);
  • garanzia del rispetto degli standard qualitativi e di sicurezza alimentare.

Qualifiche

  • Laurea Magistrale in Ingegneria (preferibilmente Gestionale, Meccanica, Chimica, Alimentare o affini);
  • Precedente esperienza, anche breve, in ruoli simili (Ingegnere di Produzione, Pianificazione, Ingegnere di Processo) maturata in contesti produttivi strutturati;
  • La provenienza dal settore alimentare, beverage, chimico o farmaceutico costituirà un plus.

Completano il profilo: ottime doti analitiche, capacità di problem solving e approccio hands‑on; flessibilità, dinamismo e spiccate doti relazionali per interfacciarsi efficacemente con la Proprietà e con tutti i reparti aziendali.

La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).