Animatore / Educatore Rsa Anziani

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
Bardi
EUR 10.000 - 30.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Ieri
Descrizione del lavoro

Overview

Figura richiesta: Animatore / Educatore RSA Anziani.

Responsibilities

  • Gestione di attività di animazione all'interno di una RSA per la cura e il mantenimento delle capacità residue degli ospiti, con particolare attenzione al nucleo Alzheimer.
  • Organizzazione periodica di attività animate che coinvolgano anche altri stakeholder della struttura (anziani, parenti, associazioni, Istituzioni locali, ecc.).
  • Periodo iniziale di accompagnamento e conoscenza delle attività programmate e della struttura.

Orario e sede

Orario di lavoro: monte ore base 14 ore settimanali; presenza in struttura indicativamente: Lunedì, Mercoledì e Venerdì 14:15-17:15; Martedì e Giovedì 14:15-16:45; circa un Sabato mattina al mese. Possibilità di integrazione del monte ore con sostituzioni in servizi di animazione di altre RSA nelle fasce mattutine.

La sede di lavoro è Chiari (BS).

Contratto

  • Tipo: tempo determinato di almeno 12 mesi a partire da settembre 2025, con possibilità di passaggio a tempo indeterminato.
  • Inquadramento: livello D1 del CCNL Cooperative Sociali (9,733 euro lordi/ora a settembre; 9,925 euro lordi/ora dal 1 ottobre 2025). Possibilità di valutare livello D2 (10,269 euro lordi/ora; 10,472 euro lordi/ora dal 1 ottobre 2025) a seconda del titolo di studio e dell'esperienza maturata.

Titoli di studio

Preferenza per Laurea in Scienze dell'Educazione (L-19) o Educatore sanitario (SNT / 2) o titolo regionale di "Animatore Sociale". In carenza dei precedenti titoli verranno valutate anche Lauree - ed eventuali Diplomi nell'Area Umanistica-Sociale (esempi: Laurea in Scienze Pedagogiche, Lauree in Psicologia, Laurea in Scienze dei Servizi Sociali, Liceo socio-psico-pedagogico, Liceo Scienze Umane).

Sede di lavoro

La sede di lavoro è nella zona di Chiari (BS).

Retribuzione e benefit

  • Retribuzione oraria: €9,93 - €10,47
  • Benefit: Supporto allo sviluppo professionale
  • Retribuzione supplementare: Quattordicesima e Tredicesima mensilità

Domande di preselezione

  • Hai verificato che i titoli di studio posseduti corrispondano ad almeno uno dei titoli abilitanti riportati all’interno dell’annuncio?
  • Disponibilità a coprire gli orari di lavoro riportati nell’annuncio?
  • Indica il primo giorno effettivo in cui saresti disponibile ad iniziare il lavoro; l’inizio è entro le prime metà di settembre 2025.

Sede di lavoro

Di persona