Lavori
Cacciatori di teste
Revisione gratuita del curriculum
Chi siamo
Registrarsi
Login
IT Test Engineer
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
Torino
EUR 40.000 - 60.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Ieri
Descrizione del lavoro
progettazione, sviluppo ed esecuzione di test di sistema e test utente su applicazioni aziendali.
Sviluppo di script di automazione test utilizzando anche strumenti di automazione (Python, power app).
Collaborazione con i team di sviluppo per la definizione dei requisiti di test.
Identificazione, segnalazione e tracciamento dei difetti riscontrati durante le fasi di test.
Manutenzione ed evoluzione dei framework di automazione.
Partecipazione a code review e analisi dei risultati dei test.
Supporto nella preparazione e conduzione di test di accettazione utente (UAT).
Documentazione delle attività di test e dei risultati ottenuti.
Esperienze professionali / titolo di studio
indispensabile esperienza minimo triennale in ambito IT Area Test in primarie società di consulenza informatica o in area IT.
Laurea minimo triennale in Ingegneria / Informatica / Statistica.
Costituisce titolo preferenziale la conoscenza della lingua inglese fluente sia orale che scritta.
Capacità e Competenze Tecniche
ottima conoscenza di Python (sviluppo, scripting, automazione test).
Esperienza utilizzo API.
Familiarità con processi di system test e user test.
Conoscenza SQL.
Esperienza con strumenti di versionamento (Git).
Conoscenza di JIRA/Confluence.
Costituiscono titolo preferenziale:
conoscenza di strumenti di automation quali (per esempio power app).
Conoscenza di piattaforme per il testing (ex Selenium, Playwright e Cypress).
Conoscenza di ambienti cloud.
Esperienza in ambito IT bancario o finance.
Esperienza con strumenti di data visualization e reporting.
Certificazioni riconosciute in ambito testing (es. ISTQB® Foundation/Advanced/Expert, OPST, CSQA, CQA, CQE, CSTP, TMMi).
Partecipazione a corsi di formazione e/o possesso di attestati relativi a metodologie di testing e sviluppo sicuro (DevSecOps).
Conoscenza e applicazione di linee guida internazionali (OWASP Testing Guide, OSSTMM).
Capacità e Competenze Individuali:
propensione al teamworking sia con risorse interne che esterne.
Predisposizione ai rapporti interpersonali.
Puntualità nella gestione delle attività e delle scadenze.
Proattività ed attitudine alla riduzione della complessità.
Gestire e promuovere il cambiamento, ricercando l’eccellenza.
Autonomia, intraprendenza e spiccato senso di responsabilità.
Sede di lavoro