INDUSTRIAL ENGINEER

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
San Martino di Lupari
EUR 30.000 - 45.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Ieri
Descrizione del lavoro

Il/La Industrial Engineer, riportando all’Industrial Innovation Manager, si occuperà della gestione e del coordinamento di progetti in ambito tecnologico, automazione e digitalizzazione, all’interno della fabbrica. Seguirà tutte le fasi del progetto, dal concept iniziale alla messa in servizio, operando in sinergia con i diversi dipartimenti aziendali e interfacciandosi con fornitori e consulenti esterni.

Responsabilità principali

  • Gestione e coordinamento di progetti, interventi e/o attività in ambito automazione, digitalizzazione e tecnologia, focalizzati su impianti (di produzione e/o di servizio) e macchinari;
  • Analisi preliminare dei bisogni produttivi (in collaborazione con ufficio programmazione, industrial controlling e produzione) e relativi studi di fattibilità (in collaborazione con ufficio tecnico e consulenti esterni);
  • Scouting e selezione fornitori, richiesta preventivi, negoziazione e gestione contrattuale in collaborazione con ufficio legale e ufficio acquisti;
  • Definizione e gestione del GANTT di progetto, con supervisione di tempistiche, layout, flussi e impianti;
  • Co-progettazione e gestione incontri di avanzamento con fornitori e ditte esterne;
  • Coordinamento del team di progetto e collaborazione interfunzionale con Ufficio Tecnico, R&D, RSPP, Manutenzione e Produzione;
  • Monitoraggio dell’avanzamento lavori e aggiornamento della documentazione di progetto;
  • Gestione di eventuali urgenze operative;
  • Attività di sopralluogo per il monitoraggio e la calibrazione dello stato impianti e delle attività in corso;
  • Gestione delle segnalazioni degli operatori e delle attività di miglioramento continuo (con riunioni dedicate e assegnazione azioni correttive settimanali);
  • Proposta e sviluppo di iniziative volte all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità dei processi produttivi.

Requisiti

  • Laurea triennale in Chimica Industriale, Ingegneria Chimica o Ingegneria Meccanica;
  • Esperienza di 2-3 anni in aziende manifatturiere con linee di produzione;
  • Esperienza pregressa nella gestione di progetti industriali o di automazione;
  • Padronanza di MS Office, in particolare Excel;
  • La conoscenza di disegno tecnico verrà considerata un plus;
  • L’esperienza pregressa SAP verrà considerata un plus.

Completano il profilo orientamento al risultato, problem solving, spinta all'innovazione e alla sostenibilità e capacità di lavorare in team interfunzionali.

Cosa offriamo

  • Un ambiente dinamico e innovativo orientato alla crescita
  • Ticket restaurant
  • Smart Friday: il nostro weekend inizia presto il venerdì pomeriggio!