Responsabile del sistema di governo economico, fiscale e finanziario del Teatro Nazionale di Genova.
Principali attività da svolgere
Redigere il bilancio civilistico di esercizio, il budget annuale e supporto alle attività di revisione e controllo;
Controllare la gestione di tutte le attività e il rispetto del budget.
Analisi periodica degli scostamenti tra budget preventivo e consuntivo;
Monitoraggi, rendicontazione ed analisi periodica dei costi, Crediti/Debiti, Incassi/Pagamenti;
Supervisione dei cicli attivo e passivo, contabilità generale e analitica, cespiti e inventari, in collaborazione con consulenti esterni;
Coordinare e supervisionare le attività amministrative contabili,fiscali, previdenziali e contributive.
Supervisione delle paghe e i relativi adempimenti.
Relazionarsi con Istituti di credito e Enti Locali per la pianificazione finanziaria e la gestione dei pagamenti.
Collaborare con revisori, consulenti legali, commercialisti e periti per le attività amministrative e fiscali;
Elaborare ilbilancio consuntivo e la nota integrativa con relative scritture di assestamento
Assicurare il controllo di gestione in linea con le direttive aziendali;
Garantire l’effettuazione degli acquisti attraverso il loro monitoraggio, verifica e approvazione nel rispetto delle norme del Codice degli Appalti.
Elaborare le pratiche ministeriali delle attività svolte con obiettivo il ricevimento delle sovvenzioni.
Coordinamento di un team composto da 9 persone con supervisione dei processi amministrativi.
Qualifiche
Laurea triennale in economia aziendale o titolo equivalente - plus se ci fosse la magistrale di indirizzo di amministrazione finanza e controllo di gestione.
Plus esperienza di 5 anninel ruolo oggetto della presente selezione.
Competenze tecniche
Ottima conoscenza delle normative contabili, fiscali e ragionieristiche
Ottima conoscenzadel pacchetto Office, in particolare Excel
Conoscenza dei principali pacchetti gestionali, con particolare preferenza di Onda\gruppo Zucchetti e Inaz
Conoscenza lingua inglese
Competenze trasversali
Competenze comunicative/ relazionali
Autonomia gestionale e operativa
Resistenza allo stress
Visione strategica e pianificazione delle attività
Gestione e sviluppo dei collaboratori
Problem finding/problem solving
Impegno verso l’organizzazione e tensione ai risultati