INTERSOS è un’organizzazione umanitaria senza fini di lucro, che opera a favore delle popolazioni in pericolo, vittime di calamità naturali e di conflitti armati. INTERSOS basa la sua azione sui valori della solidarietà, della giustizia, della dignità della persona, dell'uguaglianza dei diritti e delle opportunità per tutti i popoli, del rispetto delle diversità, della convivenza, dell'attenzione ai più deboli e indifesi.
Paese: Italia
Sede: Foggia
Data d’inizio: 15/12/2025
Durata: fino al 31/03/2026 (rinnovabile)
Supervisore: Project Manager
INTERSOS è attiva in Italia dal 2011 con progetti di protezione, assistenza socio-sanitaria e promozione dell’inclusione socio-economica, in favore di persone in condizioni di estrema vulnerabilità. Attualmente sono attivi interventi in Puglia, Sicilia, Lazio e Piemonte.
L’area della Capitanata, nel nord della Puglia, comprende la provincia di Foggia, la terza più estesa d’Italia. In quest’area, i livelli di povertà si collocano al di sotto della media delle regioni del Sud. L’agricoltura ricopre un ruolo di primo piano nell’economia di questo territorio, da cui proviene il 50% del pomodoro italiano. La Capitanata ospita circa 10 insediamenti informali nel raggio di 55km da Foggia, con un numero di lavoratori stimato per questi insediamenti che va dai 2mila durante l’inverno ai 6.500 durante l’estate, quando avviene la raccolta del pomodoro. Si tratta di stabili abbandonati, casolari, baraccopoli, che compongono i cosiddetti ghetti, con condizioni igienico-sanitarie estremamente precarie. Questi insediamenti, che esistono sul territorio da oltre 20 anni, sono il frutto delle logiche di sfruttamento lavorativo e della mancata regolarizzazione di lavoratori che si trovano spesso da anni sul territorio nazionale e a cui non viene riconosciuta alcuna tutela sul lavoro.
Dal 2018, INTERSOS realizza, nell’area della Capitanata, attività di assistenza ed educazione sanitaria a supporto delle persone vulnerabili, prevalentemente migranti lavoratori stagionali in agricoltura, che si trovano, temporaneamente o definitivamente, al di fuori dei sistemi di accoglienza e dei meccanismi di tutela socio-sanitaria. Negli anni INTERSOS ha fornito assistenza medica primaria con due unità mobili, servizi di orientamento sanitario e accompagnamenti di pazienti fortemente vulnerabili, oltre a sessioni di promozione della salute.
Fornire assistenza infermieristica, trattamento e follow-up dei pazienti, tenendo conto delle indicazione del medico (qualora presente); organizzare le attività di promozione della salute a singoli e gruppi; assicurare l’applicazione di protocolli sanitarie norme/precauzioni igieniche universali, al fine di garantire la qualità e la continuità delle cure mediche e sanitarie alla popolazione vulnerabile.
I candidati interessati sono invitati a presentare la loro candidatura attraverso il seguente link: https://www.intersos.org/lavora-con-noi-italia/#intersosorg-vacancies-italy/vacancy-details/6909ad70dd035b02f41da171/
Il sistema di candidatura è composto da 3 semplici step. I candidati devono registrarsi alla piattaforma includendo nome, email, password, cittadinanza. Poi, accedere e candidarsi inviando il proprio CV in formato PDF e una breve motivazione alla posizione.
Solamente i candidati selezionati saranno contattati per un colloquio.