Responsabile del Servizio Energia/Lavori e Patrimonio

Solo per membri registrati
Ravenna
EUR 35.000 - 50.000
Descrizione del lavoro

AVVISO PER LA RICERCA DI PERSONALE TECNICO RESPONSABILE SERVIZIO ENERGIA/LAVORI E PATRIMONIO DELL'AZIENDA CASA EMILIA-ROMAGNA DELLA PROVINCIA DI RAVENNA INQUADRAMENTO Q2 CCNL FEDERCASA 2022-2024

Per informazioni e modalità di candidatura consultare il sito:

https://acerravenna.portaletrasparenza.net/dettagli/concorsi/40/avviso-di-selezione-per-la-ricerca-del-responsabile-del-servizio-energia-lavori-e-patrimonio-giugno-2025.html

RUOLO PROFESSIONALE, AMBITO DI ATTIVITA' E COMPETENZE

Le competenze organizzative, gestionali e attitudinali richieste per il ruolo sono le seguenti:

  1. la capacità di project management;
  2. la capacità di esercitare l'autonomia connessa al proprio ruolo a fronte dell'assunzione di responsabilità sulle scelte e sull'impiego delle risorse;
  3. la capacità decisionale, che presuppone la capacità di acquisire e interpretare le informazioni in proprio possesso, che consente di districarsi agevolmente nell'interpretazione delle norme e nella loro applicazione;
  4. la capacità di gestire efficacemente le risorse assegnate, sia economico-finanziarie, sia di personale, in relazione agli obiettivi e ai tempi definiti e alle attività di competenza dell'Azienda;
  5. la capacità di motivare i propri collaboratori, di valutarli in maniera differenziata, di promuoverne costantemente l'aggiornamento professionale, di curarne lo sviluppo, di promuovere un contesto di piena collaborazione all'interno dello Staff e verso gli altri Servizi dell'Ente;
  6. la capacità di organizzare, pianificare e controllare i processi lavorativi;
  7. la capacità di essere flessibile e di gestire la complessità, modificando piani, programmi o approcci al mutare delle circostanze e reagendo in modo costruttivo a situazioni impreviste o anomale;
  8. la capacità di governare la rete delle relazioni di competenza, siano esse interne (organi aziendali, collaboratori) o esterne;
  9. la capacità di gestire le relazioni con soggetti esterni all’Azienda, quali Enti ed Amministrazioni pubbliche, appaltatori, fornitori, e utenti dell’Azienda stessa;
  10. la capacità di promuovere continuamente l’innovazione;
  11. la capacità di guidare il cambiamento.

Attività affidate al Responsabile del Servizio Energia/Lavori e Patrimonio

nell'attuale organizzazione aziendale:

  • RUP ai sensi del vigente Codice dei Contratti Pubblici, per le attività e i contratti affidati alla sua competenza
  • progettazione e gestione delle relative pratiche,
  • direzione lavori: conduzione dei cantieri, contabilità e collaudo/regolare esecuzione;
  • gestione delle pratiche anti-incendio;
  • rilascio degli attestati di prestazione energetica;
  • attività connesse alla gestione delle convenzioni per interventi specifici extra convenzioni generali;
  • coordinamento delle attività tecniche esternalizzate;
  • gestione dell’anagrafe del patrimonio di proprietà e gestito da Acer;
  • gestione delle pratiche per il riconoscimento di incentivi relativi all’efficientamento energetico;
  • gestione dei rapporti con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio;
  • ogni altra mansione riconducibile, anche in via generale, a quanto specificatamente riportato in precedenza.

Requisiti

  1. cittadinanza italiana o di uno o degli Stati membri dell'Unione Europea ovvero di Paese terzo titolare di diritto di soggiorno/diritto di soggiorno UE/status di rifugiato/di protezione sussidiaria, ed in tali circostanze che:
  • godano dei diritti civili e politici nello Stato di appartenenza o provenienza;
  • siano in possesso, fatta eccezione per la titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica;
  • abbiano assoluta padronanza della lingua italiana;
  • possesso di patente di guida di categoria B in corso di validità;
  • età anagrafica inferiore al limite per il collocamento a riposo.
  • Idoneità fisica a svolgere le funzioni previste per la mansione;
  • Non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall'impiego presso una pubblica amministrazione o un ente pubblico e non essere stati dichiarati decaduti da altro rapporto di pubblico impiego, né stati interdetti dai pubblici uffici ai sensi della vigente normativa in materia;
  • non aver riportato condanne penali che impediscano ai sensi della normativa vigente la costituzione del rapporto di lavoro con una Pubblica Amministrazione o con un ente pubblico;
  • avere una posizione regolare nei confronti dell'obbligo di leva (per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985);
  • Titoli

    a) Diploma di laurea conseguito con il vecchio ordinamento (ante DM 509/99) in Ingegneria Civile, Ingegneria Edile, Architettura o Ingegneria Edile-Architettura, o titolo equipollente previsto dalla normativa;

    oppure

    b) Laurea Specialistica (DM 509/99) o Laurea Magistrale (DM 270/04) equiparata ad uno dei Diplomi di Laurea del vecchio ordinamento sopra citati secondo quanto stabilito dal Decreto Interministeriale 09.07.2009.

    L'eventuale equipollenza/equiparazione del titolo di studio deve essere precisata mediante indicazione della specifica disposizione normativa che la prevede, a cura e onere del/la candidato/a; nel caso di titolo di studio conseguito all'estero e onere del/la candidato/a dimostrare l'equipollenza al titolo di studio conseguito in Italia.

    c) Abilitazione all’esercizio della professione corrispondente alla laurea di cui ai punti a) e b). Si precisa che è richiesta la sola abilitazione, ma non è obbligatorio attestare l’iscrizione all’Albo professionale;

    Preferenziali

    • esperienza di lavoro presso una Pubblica Amministrazione, come definita ai sensi dell'art.1, comma 2, D.Lgs. 165/2001, ovvero in Enti pubblici o Aziende o società a capitale pubblico prevalente, non ricomprese nel predetto campo di applicazione, qualifica di Responsabile di Servizio/ Settore/Area;
    • esperienza di lavoro con funzioni direttive, di coordinamento e controllo di altri lavoratori, e/o, con elevato grado di autonomia gestionale e organizzativa e responsabilità di prodotto e di risultato