Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Tirocinante Progetto LCA - Machine Tools

Camozzi Group

Brescia

In loco

EUR 10.000 - 30.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Descrizione del lavoro

Un'azienda di ingegneria e produzione cerca uno stagista in ingegneria per contribuire a un progetto di analisi del ciclo di vita dei macchinari, valutando il loro impatto ambientale. Cerchiamo studenti universitari o neolaureati in discipline tecniche come ingegneria ambientale, energetica, o meccanica. È richiesta una buona conoscenza di Excel e strumenti di modellazione LCA, insieme a interesse per la sostenibilità.

Competenze

  • Laurea in Ingegneria Ambientale, Energetica, Meccanica o simili.
  • Buona conoscenza di Excel e strumenti di modellazione LCA.
  • Capacità di lavoro in team e autonomia.

Mansioni

  • Raccolta e analisi dati tecnici e ambientali.
  • Modellazione LCA tramite software dedicati.
  • Supporto nella redazione di report ambientali.

Conoscenze

Interesse per la sostenibilità e l’eco-design
Buona conoscenza di Excel
Capacità di lavoro in team

Formazione

Laurea in Ingegneria Ambientale
Laurea in Ingegneria Energetica
Laurea in Ingegneria Meccanica

Strumenti

SimaPro
OpenLCA
Descrizione del lavoro

Posting Date: 10/24/25

Innse-Berardi is a company specializing in the engineering, manufacturing and commissioning of high-tech machine tools for heavy mechanical industries such as energy, transportation, aviation and aerospace. Innse-Berardi's machine tools are integrated into a digitally connected system that enables improved production management and efficiency through predictive maintenance, and range from large milling machines-boring machines, to multi-tasking worktables.

Job Description

Offerta di Stage (curriculare o extracurriculare)

Destinatari

Destinatari: studenti universitari o neolaureati in discipline tecniche ( Laurea in Ingegneria Ambientale, Energetica, Meccanica o simili)

Obiettivo del ruolo

La risorsa sarà inserita nel team tecnico-ambientale e collaborerà allo sviluppo di un progetto di analisi del ciclo di vita (LCA) applicato ai prodotti della Divisione Machine Tools. L’obiettivo è valutare l’impatto ambientale dei macchinari lungo tutto il loro ciclo di vita, contribuendo alla definizione di strategie di sostenibilità.

Attività principali
  • Raccolta e analisi dati tecnici e ambientali
  • Modellazione LCA tramite software dedicati (es. SimaPro, OpenLCA)
  • Supporto nella redazione di report ambientali
  • Collaborazione con i reparti produzione e progettazione
Requisiti
  • Laurea in Ingegneria Ambientale, Energetica, Meccanica o simili
  • Interesse per la sostenibilità e l’eco-design
  • Buona conoscenza di Excel e strumenti di modellazione LCA
  • Capacità di lavoro in team e autonomia
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.