Overview
Azienda
L'azienda è una S.p.A. operante nel settore industriale e manifatturiero.
Offerta
- Pianificare e supervisionare le attività di industrializzazione del prodotto per processi di fabbricazione di componenti in compositi.
- Condurre analisi PFMEA per valutare i rischi associati ai processi di produzione e sviluppare piani di azione per prevenire o mitigare i guasti.
- Definire strategie di controllo e piani di controllo dettagliati a fronte dei criteri di accettazione di progetto e dei parametri di processo, incluso il controllo di KC e CTI in accordo alla EN 9100.
- Definire e gestire distinta base di produzione, analisi consumi materie prime e tempi ciclo di fabbricazione.
- Curare l'approntamento delle attrezzature, validarle nel contesto della subfornitura e gestirle per tutta la durata del loro ciclo di vita.
- Eseguire il controllo dei processi e gestire le Non Conformità, i Guasti e i Reclami, collaborando con gli altri team per analizzare le cause ed implementare azioni correttive efficaci.
- Collaborare con i subfornitori per analizzare i metodi e i processi di produzione, assicurando il rispetto delle specifiche di progetto e dei requisiti di qualità, promuovendo il miglioramento continuo.
- Gestire la configurazione dei documenti di fabbricazione.
- Verificare i disegni tecnici di produzione, all'interno del flusso PDM di validazione della documentazione di progetto.
- Partecipare attivamente a review meeting con clienti, integratori ed installatori.
Competenze ed esperienza
Si richiede:
- Percorso di studi in discipline tecniche legate a scienze e tecnologie applicate ai processi produttivi.
- Esperienza di almeno 3 anni nel settore dei sistemi compositi
- Fluente nella lingua italiana ed inglese
- Ottima conoscenza del disegno tecnico
- Ottima conoscenza del pacchetto Office
- Conoscenza operativa dello Standard EN 9100
Sono considerati un plus:
- Conoscenza delle normative aeronautiche in ambito EASA Part 21 G.
- Familiarità con utilizzo di software CAD e PDM
- Conoscenza dello standard APQP EN 9145
- Familiarità con altre tecnologie: lavorazioni meccaniche, termoformatura, lavorazioni tessili, verniciatura industriale.
- Esperienza di interazione diretta con la Supply Chain di costruttori aeronautici.
Completa l'offerta
- Contratto a tempo indeterminato con opportunità di crescita professionale.
- Ambiente lavorativo strutturato e specializzato.
- Possibilità di formazione continua e aggiornamento tecnico.
Se ritieni di avere le competenze richieste per il ruolo di Tecnico della produzione a Sezze, ti invitiamo a inviare la tua candidatura.
Fatta eccezione per il caso in cui presenti la tua candidatura per posizioni riservate a categorie protette ai sensi della Legge 68/99 (nel qual caso ti chiediamo di inserire solo conferma della tua appartenenza a tali categorie, senza alcuna ulteriore informazione relativa alla salute o disabilità), la tua candidatura non deve contenere informazioni relative al tuo stato di salute, ivi inclusa l’eventuale appartenenza a una categoria protetta, in quanto non rilevanti per la valutazione della candidatura.