Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Tecnici Manutentori Di Veicoli Ferroviari

GiGroup H-4684

Lumezzane

In loco

EUR 30.000 - 50.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un'importante agenzia di lavoro cerca 20 aspiranti tecnici manutentori di veicoli ferroviari per un percorso formativo. I candidati acquisiranno competenze pratiche e teoriche nel settore ferroviario, con possibili assunzioni al termine del percorso. Richiesti diploma superiore e capacità tecniche specifiche. Non perdere questa opportunità!

Servizi

Formazione teorica e pratica
Ambiente di lavoro stimolante
Assunzione stabile al termine del percorso

Competenze

  • Diploma di Istruzione Secondaria Superiore necessario.
  • Competenze richieste in manutenzione e ispezione dei veicoli ferroviari.
  • Conoscenza delle attrezzature per la manutenzione dei veicoli.

Mansioni

  • Formazione teorica e pratica sui veicoli ferroviari.
  • Esecuzione di diagnosi e riparazioni sui veicoli.
  • Identificazione di problemi tecnici durante la manutenzione.

Conoscenze

Conoscenza dei componenti di veicoli passeggeri e motrici
Capacità di eseguire ispezioni regolari
Utilizzo di attrezzature specifiche
Capacità di risolvere problemi tecnici
Conoscenza delle normative di sicurezza

Formazione

Diploma di Istruzione Secondaria Superiore
Diploma professionale quadriennale di IEF
Ammissione alla V annualità dei percorsi liceali
Descrizione del lavoro
Luogo di lavoro:

Lumezzane

Il settore ferroviario ti appassiona?

Vorresti lavorare come tecnico specializzato/a all'interno di una realtà strutturata? Questa potrebbe essere l'opportunità giusta per te!

Cosa offre questo ruolo?

Gi Group S.P.A seleziona 20 aspiranti tecnici manutentori di veicoli ferroviari da inserire in un percorso di formazione tecnica superiore (IFTS) in collaborazione con Trenord e Fondazione Mobilità di Milano.

Metti in moto la tua carriera e diventa protagonista di questo settore.

Competenze che acquisirai
  • Conoscenza dei componenti di veicoli passeggeri e motrici, nonché dei sistemi di trazione e controllo;
  • Capacità di eseguire ispezioni regolari, diagnostica e riparazioni sui veicoli ferroviari;
  • Utilizzo di attrezzature specifiche per la manutenzione dei veicoli ferroviari, come dispositivi di sollevamento e strumenti per la saldatura;
  • Capacità di identificare e risolvere tempestivamente problemi tecnici sui veicoli ferroviari, sia durante la manutenzione programmata che in quella straordinaria;
  • Conoscenza delle normative di sicurezza e delle procedure operative standard.

Queste competenze verranno certificate attraverso il rilascio di un titolo di studio (Certificazione di istruzione e formazione tecnica superiore) riconosciuto in ambito lavorativo a livello nazionale ed europeo.

Vantaggi del percorso
  • Formazione teorica e pratica fornita da esperti del settore;
  • Opportunità di apprendere e lavorare in un ambiente stimolante e innovativo;
  • Assunzione stabile presso l'azienda al completamento del percorso formativo.

Il percorso partirà a Novembre 2025 e avrà una durata di 1.000 ore di cui più del 50% svolte presso l'azienda.

Requisiti
  • Diploma di Istruzione Secondaria Superiore;
  • Diploma professionale conseguito in esito ai percorsi quadriennali di IEF;
  • Ammissione alla V annualità dei percorsi liceali.

Se sei interessato/a a partecipare a questo percorso, presenta la tua candidatura e, in presenza dei requisiti richiesti, sarai ricontattato/a da un nostro consulente.

Cosa aspetti? Non perdere questa opportunità! Inviaci la tua candidatura!

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.