Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Tecnici addetti al supporto alla telemedicina regionale - Firenze

AXCENT COMPANY

Firenze

Ibrido

EUR 25.000 - 35.000

Tempo pieno

21 giorni fa

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Descrizione del lavoro

Una azienda di System Integration a Firenze cerca un Tecnico di Supporto alla Telemedicina. Il candidato si occuperà dell'assistenza ai servizi sanitari digitali e della gestione delle richieste di supporto. Richiesta laurea in informatica o sanità digitale, con attenzione alla privacy e ottime capacità relazionali. Offriamo un ambiente di lavoro inclusivo e opportunità di smart working.

Servizi

Ambiente inclusivo e diversificato
Smart working disponibile

Competenze

  • Esperienza lavorativa è gradita.
  • Comprensione delle esigenze dei pazienti, rispetto della privacy.
  • Fondamenti di sicurezza informatica come GDPR.

Mansioni

  • Assistenza all'infrastruttura regionale di telemedicina.
  • Supporto ai servizi regionali e assistenza utenti.
  • Raccolta delle richieste e inoltro di segnalazioni complesse.

Conoscenze

Conoscenza dei flussi sanitari digitali
Proattività
Ottime doti relazionali
Capacità di assistenza remota

Formazione

Diploma o laurea in informatica o sanità digitale
Conoscenza della lingua inglese

Strumenti

Sistemi informatici
Software di telemedicina
Strumenti di ticketing
Descrizione del lavoro

Axcent Company è un gruppo di società di System Integration, fondato nel 2008 e presente in Italia con uffici a Milano, Napoli e Pisa. La società fornisce servizi in ambito Engineering, IT, Capital Markets e Treasury Management, e opera in grandi progetti con soluzioni di telemedicina, healthcare digitale e software engineering.

Posizione: Tecnico di Supporto alla Telemedicina

Con l’obiettivo di rafforzare il nostro team, siamo alla ricerca di tecnici addetti al supporto alla telemedicina regionale da inserire all’interno di progetti strutturati in ambito sanitario, con compiti di Help Desk di primo livello. Il candidato sarà opportunamente formato prima di iniziare l’attività di supporto.

Responsabilità
  • Assistenza all’infrastruttura regionale di telemedicina.
  • Supporto ai seguenti servizi regionali: televisita, teleconsulto, teleassistenza, telemonitoraggio Livello 1 e Livello 2.
  • Raccolta delle richieste, risoluzione di problemi comuni (accesso, configurazione, malfunzionamenti di base), e inoltro di segnalazioni complesse ai livelli di supporto superiori.
  • Assistenza utenti (videochiamate, dispositivi di monitoraggio, piattaforme web) per la trasmissione di dati sanitari.
  • Servire da collegamento tra le applicazioni informatiche regionali e l'ambiente operativo di pazienti, ospedali e strutture sanitarie.
Qualifiche richieste
  • Diplomato o laureato in informatica, sanità digitale o discipline affini; esperienza lavorativa anche per i primi passi è gradita.
  • Conoscenza dei flussi sanitari digitali: prenotazioni, referti, consulti online.
  • Familiarità con dispositivi medici connessi (misuratori di pressione, ECG portatili, ecc.).
  • Comprensione delle esigenze dei pazienti, rispetto della privacy e del contesto sanitario.
Soft skills
  • Proattività e ottime doti relazionali e comunicative.
  • Abilità di problem‑solving, analisi e precisione.
  • Attitudine positiva, puntualità e accuratezza.
Technical skills
  • Conoscenza di sistemi informatici.
  • Familiarità con software di telemedicina: piattaforme di videoconferenza, gestione appuntamenti, cartelle cliniche elettroniche.
  • Utilizzo di strumenti di ticketing per registrare, tracciare e gestire le richieste di supporto.
  • Capacità di assistenza remota (telefono, software di controllo remoto).
  • Fondamenti di sicurezza informatica: protezione dati sensibili, privacy (GDPR), crittografia.
  • Conoscenza della lingua inglese è gradita.
Offriamo
  • Sede di lavoro: Firenze (servita dalla tramvia) con parte di smart working; anche sedi a Pisa e Siena in smart working full.
  • Orario di lavoro: full time (lunedì‑sabato, 08:00‑20:00 con copertura su turnazioni da 8 ore).
  • Disponibilità: da concordare.
  • Ambiente inclusivo e diversificato: tutte le candidature saranno valutate senza considerare età, genere, orientamento sessuale, etnia o disabilità.
EEO statement

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

Come candidarsi

Inviare curriculum vitae corredato della dicitura: “Con la presente manifesto il mio consenso attivo al trattamento dei miei dati personali ai sensi del GDPR 2016/679 (General Data Protection Regulation). L’autorizzazione dovrà essere sottoscritta con firma olografa.” Se la firma non viene ricevuta, non potremo procedere all’elaborazione completa del curriculum.

Link utili

Dettagli sul nostro sito web: axcentcompany.it

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.