
Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Genera un CV personalizzato in pochi minuti
Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più
Un gruppo industriale specializzato cerca un Technical Safety Project Specialist Leader per la sede di Milano. La figura si occuperà della gestione di progetti, garantendo qualità e rispetto delle normative, interfacciandosi con vari stakeholders. Si richiede laurea in ingegneria, 7 anni di esperienza in ambito Oil & Gas e inglese fluente. Offriamo un contesto internazionale e opportunità di crescita.
Risorse Professional, azienda di Head Hunting dal 1998, per primario Gruppo Industriale con consolidata eperienza nell’ambito di relizzazione impianti e infrastrutture Offshore e Onshore per il settore Energy, Oil & Gas e Power, e un importante focus in ambito Energy Transition,
ricerca per la propria sede di ingegneria di Milano un
Tecnical Safety Project Specialist Leader
che, all’interno della funzione Technical Safety rispondente al department manager, gestisca le attività di progetto con l’obiettivo di conseguire i target di qualità, tempi e costi nella realizzazione dell’ingegneria Technical Safety .
La risorsa sarà il riferimento tecnico di progetto e il referente con il Cliente e si occuperà di indirizzare, supervisionare e controllare la realizzazione di studi e di documenti di ingegneria di dettaglio , avendo particolare attenzione agli aspetti critici con impatto sul progetto e assicurandone il delivery nel rispetto dei requisiti contrattuali, degli standard quali-quantitativi, delle normative, delle best practice internazionali e dei tempi e budget assegnati.
Nello specifico , il Technical Safety Project Specialist Leader si occuperà di :
Peculiarità della posizione è l’inserimento in un contesto internazionale e in forte evoluzione, dinamico e sfidante, di confronto con vari stakeholders (es. cliente PMC / operation, subcontractors, consultants, vendor), in ambiente multiculturale con concrete prospettive di crescita e miglioramento;
conoscenza dei principali standard e norme di progettazione (API, IP, IEC, NFPA, ATEX, PED). Conoscenza di MS Office, software calcolo antincendio e risk analysis, 3D CAD.
Disponibilità ad eventuali trasferte in Italia e all’Estero, compresi i Paesi Extra UE, di breve periodo, secondo necessità aziendali (meetings, workshops, survey).
RAL competitiva proporzionata all'esperienza.