
Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Genera un CV personalizzato in pochi minuti
Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più
Una startup innovativa cerca un Technical Leader per guidare il team nello sviluppo di progetti IT nel settore Insurance. I candidati devono avere esperienza in contesti strutturati e conoscenze della piattaforma PASS. Offriamo inserimento in un ambiente giovane, corsi di aggiornamento e formazione continua. Opportunità di lavoro full remote con occasionali presenze a Milano.
Innovazione, Persone e Crescita nel Cuore della Digital Transformation. Jumpit, nata nel 2019 come startup innovativa, si occupa di guidare la trasformazione digitale di grandi aziende e istituti bancari. Dall’inizio, abbiamo collaborato con le principali multinazionali ICT, offrendo soluzioni tecnologiche su misura e un servizio di eccellenza come partner, non solo come fornitori. La nostra missione è chiara: non solo abbracciare il cambiamento tecnologico, ma guidarlo, creando soluzioni all’avanguardia che plasmino il futuro digitale.
In JUMPIT crediamo fortemente a mettere le persone al centro di ogni iniziativa. Il loro benessere, la crescita e lo sviluppo sono la nostra priorità: condividiamo le strategie aziendali con trasparenza, forniamo formazione e supporto a ogni livello e garantiamo che ogni membro del team sia equipaggiato per eccellere e innovare. Se sei pronto a far parte di una squadra che valorizza il talento, incoraggia la crescita personale e professionale e lavora in prima linea nel settore della digital transformation, JUMPIT è il posto giusto per te.
Sede: Full remote, con sporadiche presenze a Milano.
Ricerchiamo un Technical Leader per un progetto nel settore Insurance, con consolidata esperienza nello sviluppo e nella gestione di progetti IT in ambito assicurativo. La risorsa sarà il punto di riferimento tecnico per il team di sviluppo, coordinando le attività progettuali e garantendo l’adozione delle migliori pratiche architetturali e metodologiche.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
I curricula dovranno pervenire completi di dicitura che autorizza il trattamento dei propri dati: «Si autorizza al trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs. 196/2003.»