Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Sviluppatore.net senior

ENERGENT S.P.A.

Milano

Ibrido

EUR 45.000 - 60.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Descrizione del lavoro

Una società di consulenza IT è alla ricerca di un Sviluppatore .NET Senior per sviluppare applicazioni web e microservizi. Il candidato ideale avrà esperienza in C# e ASP.NET Core, lavorando in team su architetture complesse. Sono offerti un ambiente di lavoro dinamico e opportunità di crescita professionale.

Servizi

Ambiente di lavoro dinamico
Certification Program
Birthday Off
Buoni pasto
Programma di Buddy
Welfare aziendale

Competenze

  • Almeno 5 anni di esperienza come sviluppatore .NET.
  • Competenze in architetture microservizi.
  • Esperienza lavorativa in contesti B2C.

Mansioni

  • Progettare e sviluppare API e microservizi con ASP.NET Core.
  • Realizzare applicazioni web fullstack.
  • Implementare pattern architetturali come DDD e CQRS.

Conoscenze

Conoscenza approfondita di C#
.NET Core
ASP.NET Core e REST API
LINQ
Microsoft SQL Server
EntityFramework Core
Git
NUnit
RabbitMQ
DDD e event-driven architecture
Angular (TypeScript)
Docker
Descrizione del lavoro

Il Gruppo EIES, composto da Energent, I&M, Enway e Skienda è una realtà di consulenza e di prodotto consolidata nel mercato delle soluzioni e dei servizi ICT.

Per progetto su nostro importante cliente operante nel mercato Energia ricerchiamo figura di Satore .NET Senior

Sintesi del ruolo

Cerchiamo un / una Senior .NET Fullstack Developer con forte esperienza in C# e .NET Core per progettare, sviluppare e manutenere applicazioni web e microservizi. Il candidato lavorerà su architetture DDD e event-driven, collaborando con team cross‑funzionali in contesti B2C e sistemi distribuiti.

Responsabilità principali
  • Progettare e sviluppare API e microservizi con ASP.NET Core e .NET Core.
  • Realizzare e manutenere applicazioni web fullstack (quando richiesto, lato frontend con Angular / TypeScript).
  • Implementare pattern architetturali (DDD, event-driven, CQRS, publish / subscribe).
  • Sviluppare logica di integrazione tramite sistemi di messaggistica (es. RabbitMQ) e gestire code / eventi.
  • Scrivere query ottimizzate e sviluppare integrazioni con Microsoft SQL Server (2017+), con supporto a SSIS / SSRS quando necessario.
  • Usare ORM per l’accesso ai dati (EntityFramework Core, Dapper, ecc.).
  • Scrivere test automatici (unit / integration) usando almeno uno dei framework: NUnit, xUnit, SpecFlow.
  • Gestire versioning del codice con sistemi di sorgenti (Git / TFS) e partecipare alla pipeline CI / CD (Azure DevOps).
  • Monitoraggio e logging applicativo (Log4net o Serilog) e utilizzo di tecniche per il troubleshooting.
Requisiti obbligatori
  • Linguaggi: Conoscenza approfondita di C#.
  • Framework: .NET Core (requisito indispensabile; preferibile .NET 6.0).
  • Application frameworks: ASP.NET Core e REST API (indispensabili).
  • Interrogazione oggetti : Conoscenza approfondita di LINQ .
  • Database: Conoscenza di base di SQL e esperienza su Microsoft SQL Server 2017 o superiore.
  • ORM: Esperienza nell’uso di ORM (obbligatoria); preferibile conoscenza di EntityFramework Core.
  • Sistemi di gestione sorgenti: Esperienza pratica con Git o TFS.
  • Testing: Conoscenza di almeno uno tra NUnit, xUnit, SpecFlow.
  • Messaging: Conoscenza di sistemi di messaggistica a code (requisito; preferibile RabbitMQ).
  • Pattern architetturali: Conoscenza di DDD e event-driven architecture (il nostro approccio principale).
  • Frontend (per profili fullstack / frontend): esperienza con Angular (TypeScript) — fondamentale per profili frontend; Angular Material e React graditi.
  • HTML / JavaScript / CSS / XML / Protobuf: conoscenze utili; per profili fullstack almeno conoscenze base di HTML e JavaScript. Protobuf gradito.
  • gRPC : gradita conoscenza.
  • NoSQL & cache: conoscenza di Elasticsearch, MongoDB, Redis (Redis preferibile).
  • Altri ORM / strumenti: Dapper, FluentNHibernate.
  • Authentication: esperienza con IdentityServer4 , JWT o Claim‑based authentication.
  • Altri middleware: Automapper, NServiceBus, Kafka.
  • Container: conoscenza di Docker .
  • Cloud: esperienza con AWS (non essenziale).
  • Microservizi: esperienza nella progettazione e manutenzione di architetture a microservizi.
  • CI / CD: esperienza con pipeline Azure DevOps .
  • Metodologie di lavoro: conoscenza dei fondamentali Agile / Scrum .
Cosa offriamo
  • Ambiente di lavoro dinamico ed orientato alla crescita professionale
  • Certification Program: il programma formativo di EIES Group pensato per supportare e valorizzare la crescita professionale in un’ottica di miglioramento continuo
  • Birthday Off: un giorno di riposo extra per staccare dal lavoro e festeggiare il tuo compleanno come meriti!
  • Buoni pasto
  • Piattaforma di e-commerce con scontistiche riservate ai dipendenti e altre convenzioni dedicate
  • Confronto all'interno di un team strutturato e coeso
  • Inquadramento contrattuale e retributivo commisurato alla Seniority
  • Programma di Buddy: un collega dedicato che affiancherà nel periodo iniziale per facilitare l'integrazione nel team e supportarti nell'apprendimento dei processi aziendali
  • Welfare aziendale
  • Sede di lavoro: Milano zona centrale
  • Modalità di lavoro: ibrido (3+2)
Chi siamo?

Il Gruppo EIES rappresenta l'alleanza strategica di quattro aziende italiane leader nel settore informatico, unite per offrire al mercato una copertura completa, integrata e sinergica.

Composto da Energent, I&M Consulting, Enway e Skienda, il Gruppo è una realtà che eroga consulenza, progettualità e servizi in ambito ICT, fornendo soluzioni ad alto valore aggiunto per i propri clienti. Con sedi a Roma, Napoli e Milano, operiamo in settori come Finance, Insurance, Telco, Energy e Pubblica Amministrazione, collaborando con aziende di primaria importanza ed i principali System Integrator.

Il gruppo è organizzato in practices tematiche afferenti a diverse aree di competenza: Infrastrutture & Security, Application Modernization & Cloud Transformation, Data Science e Artificial Intelligence e Consulting. Inoltre, il Gruppo dispone di due Factory specializzate in Sviluppo Software e Dati che lavorano sinergicamente per progettare soluzioni innovative, affidabili e personalizzate e per la delivery di progetti chiavi in mano.

Unirsi al Gruppo EIES significa entrare a far parte di una realtà dinamica e all'avanguardia, dove il contributo di ciascuno viene valorizzato e l'innovazione è al centro di ciò che facciamo. Se cerchi una sfida stimolante in un ambiente in continua evoluzione, il nostro gruppo è il posto giusto per te.

Il presente annuncio è rivolto a entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903 / 77.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.