
Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Un importante gruppo nel settore vitivinicolo cerca un Responsabile Logistica per gestire la pianificazione della produzione e la logistica. E' necessaria un'esperienza nella logistica integrata e nella gestione di magazzini multipli, oltre a una buona conoscenza delle normative alimentari. Offriamo una posizione in Veneto con trasferte frequenti in Piemonte all'interno di un contesto in forte crescita.
Riportando al Chief Operating Officer, la risorsa sarà incaricata di guidare e coordinare le attività di pianificazione della produzione, material planning, logistica e spedizioni, garantendo il corretto approvvigionamento degli stabilimenti e la gestione fluida e integrata dei flussi in entrata e in uscita, fino alla consegna finale.
In particolare si occuperà di:
Il candidato ideale proviene da un’esperienza nella logistica integrata, inclusa la gestione di magazzini multipli, strutture in outsourcing e flussi export ex works maturata in aziende che operano in settori affini (ad esempio FMCG, Food&Beverage, Eyewear, Textile).
Possiede una conoscenza approfondita delle logiche di pianificazione della produzione (MPS/MRP), di gestione capacità (finite/infinite), e di ottimizzazione dei cicli produttivi.
Ha competenze in materia di spedizioni internazionali e redazione documentazione doganale, conosce le normative relative a materiali destinati al contatto con alimenti e delle best practice in ambito qualità e sicurezza nonché i processi di material planning e di gestione delle scorte, con focus sull’integrazione tra fabbisogni produttivi e disponibilità reale.
Completano il profilo la padronanza dei sistemi ERP, degli strumenti di Business Intelligence per l’analisi dati e la gestione della performance operativa, del pacchetto Office e della lingua inglese.
La sede di lavoro è in Veneto; è richiesta la disponibilità a frequenti trasferte settimanali in Piemonte.
Il nostro cliente è un Gruppo che rappresenta oggi il più importante player privato nel settore vitivinicolo nazionale e che integra diverse realtà in un progetto comune fondato su qualità, sviluppo e sostenibilità.
Con obiettivi di crescita ambiziosi, il Gruppo, in forte sviluppo, conta otto siti di produzione distribuiti dalla Romagna al Piemonte al Veneto e all’Abruzzo e circa 550 collaboratori.