
Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Un'azienda nel settore Aerospace a Rivalta di Torino cerca un Supplier Quality Engineer. Questa figura supporterà i fornitori durante la fase di industrializzazione e garantisce il rispetto dei requisiti di qualità. È richiesta una laurea in ingegneria e conoscenze dei metodi NDT e dei trattamenti chimici. Offerta di contratto a tempo determinato con possibilità di stabilizzazione.
Manpower ricerca per importante realtà del settore Aerospace su Rivalta di Torino un / a
In qualità di Supplier Quality Engineer per i Processi Speciali, supporterai i fornitori durante la fase di industrializzazione e qualificazione del prodotto per i nuovi progetti (NPI) e la nuova industrializzazione nella catena di fornitura.
Parteciperai alle revisioni di progettazione e alle modifiche dei disegni per migliorare la chiarezza dei requisiti di ispezione e garantire la verifica dell intento progettuale durante la produzione.
Fornirai supporto ad altre funzioni e agli SQE per promuovere un cambiamento culturale all interno dell organizzazione, volto a garantire una mentalità orientata alla qualità.
Supportare i principali fornitori di Processi Speciali, in particolare per :
Preferibile conoscenza dei seguenti processi chimici : Conversion Coating Anodizzazione (a vasca, selettiva) : Anodizzazione con acido cromico, acido solforico, anodizzazione colorata Trattamenti chimici (es. leghe di alluminio) Ossidazione nera Fosfatazione Placcature : elettrodeposizione, cromatura, nichelatura elettrolitica, argentatura, placcatura a pennello, nichelatura chimica Verniciatura (a spruzzo, a pennello, per immersione) : esperienza con rivestimenti in alluminio (Sermetel 962, ALSEAL 519, Ceral 114, ecc.); rivestimenti sigillanti inorganici (SermaSeal 570); rivestimenti a bassa viscosità (Sermetel 709); rivestimenti sigillanti a film solido (ALSEAL 598, Sermaseal 565, ecc.); rivestimenti ceramici sigillati (Sermaseal 1076HS, Sermetel 1636); rivestimenti metallici con ossido di zirconio (Sermetel 1740, Alseal 700); rivestimenti in alluminio sigillati (SermeTel 5380); rivestimenti inorganici anticorrosione con polveri metalliche (Sermetel 1740 + Sermaseal 570A)
Controllo qualità / test delle placcature : spessore, adesione, aspetto, chimica delle vasche, fragilità da idrogeno, purezza del metallo, durezza, stress residuo, concentrazione chimica
Valutazione di dati interni / esterni per identificare tendenze e proporre miglioramenti di sistema
Buona conoscenza dei principali processi di realizzazione dei materiali grezzi (fusione, forgiatura, produzione di polveri)
Si offre iniziale contratto a tempo determinato con prospettive di stabilizzazione