Job Description : Leonardo è un gruppo industriale internazionale, tra le principali realtà mondiali nell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza che realizza capacità tecnologiche multidominio in ambito Elicotteri, Velivoli, Aerostrutture, Elettronica, Cyber Security e Spazio. Con oltre 60.000 dipendenti nel mondo, l’azienda ha una solida presenza industriale in Italia, Regno Unito, Polonia, Stati Uniti, e opera in 150 paesi anche attraverso aziende controllate, joint venture e partecipazioni. Protagonista dei principali programmi strategici a livello globale, è partner tecnologico e industriale di Governi, Amministrazioni della Difesa, Istituzioni e imprese.
All'interno dell’Area di Business Electronics Key Suppliers & Improvement stiamo ricercando un / a S per la nostra sede di La Spezia.
La persona si occuperà delle seguenti attività :
- Allargare proattivamente la base dei fornitori coinvolti nell’uso della E-Collaboration, di concerto con gli stakeholder interni (Procurement, Planning, Expediting)
- Supportare i fornitori nella formazione e nella risoluzione delle problematiche operative, indirizzando azioni per la risoluzione alla radice di eventuali issue
- Fornire supporto formativo ai fornitori sull'uso del portale di collaboration e sulle politiche aziendali relative alla supply chain
- Collaborare con il team IT per risolvere problematiche tecniche attraverso l’attivazione ed il mantenimento di tavoli periodici
- Monitorare l’uso e le performance legate al processo di collaboration indirizzando adeguatamente eventuali azioni correttive, tenendo anche in conto il feedback dei fornitori
- Analizzare le opportunità di miglioramento dei processi della supply chain individuando e proponendo nuove soluzioni che migliorino l’efficacia dei sotto processi di collaboration
Titolo di studio :
Laurea triennale o magistrale in Ingegneria Gestionale, Economia, Informatica o similari
Seniority
Expert: 3-5 anni di esperienza
Conoscenze e competenze tecniche
Conoscenza dei principi base del Supply Chain Management, ordini di acquisto, piani di consegna, contratti quadro, schedulazioni, lead time di fornitura, date contrattuali e riprogrammazioni, incoterms e gestione dei trasporti e delle consegne.
Conoscenza dei principi base della Supply Chain Collaboration e almeno teorica degli strumenti applicativi per la gestione operativa delle relazioni con il fornitore (gestione delle ripianificazioni di quantità e date di consegna, avvisi di spedizione, etc)
Conoscenza di strumenti per la collaborazione digitale
Conoscenze di logistica industriale intesa come l’insieme dei flussi dei materiali all’interno di un plant di produzione, attraverso i magazzini, i reparti di collaudo e quelli di produzione, fino al versamento finale del prodotto finito e alla relativa spedizione vs il Cliente
Familiarità con la gestione dei dati della Supply Chain e dei relativi KPI ai fini del monitoraggio delle performance dei processi e dell’attuazione delle opportune azioni di miglioramento, almeno in perimetro di Pianificazione e di Logistica
Capacità di tradurre esigenze operative in specifiche tecniche
Capacità di scrivere documenti tecnici (Blueprint funzionali e tecnici)
Esperienza con strumenti di workflow automation
Conoscenza avanzata di SAP, in particolare dei moduli MM, PP, e SRM (esperienza con ABAP o configurazioni SAP è un plus)
Conoscenze di base di tecniche di Project Management
Competenze comportamentali
- Flessibilità
- Proattività
- Problem Solving
- Team Working
Conoscenze linguistiche :
Inglese B2 scritto
Competenze informatiche
- Conoscenza degli strumenti di Microsoft Office, in particolare Excel e possibilmente Access
- Conoscenza degli applicativi SAP e sistemi ERP (MM e PP)
- Tool di Supply Chain Collaboration