Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

SPECIALISTA SICUREZZA E ATTIVITA' TECNICHE IMPIANTI CALCESTRUZZO

Heidelberg Materials Italia

Modena

Ibrido

EUR 35.000 - 50.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Descrizione del lavoro

Un'importante azienda nel settore del cemento cerca un Specialista Sicurezza e Attività Tecniche. La posizione si concentrerà sul rispetto delle normative di sicurezza e ambiente, con responsabilità nella gestione dei processi formativi e delle autorizzazioni ambientali. Sono richieste laurea in ingegneria e conoscenza della norma UNI ISO 45001. Disponibilità a trasferte necessaria.

Competenze

  • Conoscenza della lingua inglese - livello intermedio.
  • Gradita esperienza nel settore specifico.

Mansioni

  • Assicurare il rispetto delle normative in materia di sicurezza e ambiente.
  • Collaborare all’implementazione delle politiche aziendali.
  • Supportare l'organizzazione dei processi formativi.

Conoscenze

Conoscenza delle normative e regolamenti del settore
Proattività
Capacità di problem solving
Capacità comunicative

Formazione

Laurea/ Diploma di Laurea in Ingegneria

Strumenti

Norma UNI ISO 45001
D.Lgs. 81/08
Descrizione del lavoro
SPECIALISTA SICUREZZA E ATTIVITA' TECNICHE IMPIANTI CALCESTRUZZO

Italcementi S.p.A., oggi Heidelberg Materials Italia Cementi S.p.A., fa parte di uno dei principali players mondiali nella produzione e commercializzazione di cemento e calcestruzzo e sta cercando, presso l'area geografica di Modena e Bologna, uno/a Specialista Sicurezza e Attività Tecniche per impianti calcestruzzo da far crescere all'interno della nostra dinamica realtà aziendale.

Compiti e responsabilità:

  • Operare affinché sia assicurato il supporto necessario per i siti produttivi e per i siti non più operativi per il puntuale rispetto delle normative vigenti in materia di ambiente e sicurezza delle prescrizioni previste dai permessi e assentimenti di legge e del dettato normativo applicabile in materia;
  • Collaborare all’implementazione delle Politiche e delle iniziative aziendali, anche in collaborazione con le altre Funzioni aziendali e con la Capo Gruppo;
  • Monitorare l’evoluzione della normativa applicabile in ambito ambientale e sicurezza e le conseguenze sul dispositivo aziendale (Funzioni di riferimento e in linea con la Capo Gruppo);
  • Collaborare all’organizzazione e gestione dei processi formativi in ambito ambientale e di sicurezza;
  • Assicurare il supporto necessario alla predisposizione delle pratiche necessarie ad ottenere le autorizzazioni ambientali per l’esercizio dell’attività necessarie nei siti e l’implementazione delle relative attività operative;
  • Supportare / effettuare attività di monitoraggio previste da Piani di Monitoraggio e Controllo delle autorizzazioni ambientali;
  • Diffondere, in collaborazione con le Funzioni aziendali e con la Capo Gruppo, dati e statistiche relativi all’andamento degli infortuni attraverso l’utilizzo degli strumenti aziendali (portale aziendale dedicato) e reportistica mensile specifica;
  • Collaborare all’esecuzione delle indagini degli ambienti di lavoro attraverso specifiche campagne di rilievo ambientale, raccordandosi a tal fine con gli Istituti esterni specialistici competenti in materia e con le Funzioni aziendali preposte e fornire il supporto tecnico alle altre Funzioni aziendali incaricate della gestione della tematica;
  • Supportare le attività di gestione delle tematiche relative alla qualità dei suoli, sottosuoli e acque sotterranee;
  • Animare e diffondere la cultura della sicurezza in Azienda favorendo l’utilizzo di tutti gli strumenti di coordinamento e comunicazione finalizzati al mantenimento dell’attenzione sul tema;
  • Organizzare e gestire i piani di sorveglianza sanitaria ed igiene sul lavoro e specifiche campagne di rilievo ambientale, raccordandosi a tal fine con gli istituti esterni specialistici competenti in materia;
  • Elaborare e diffondere dati e statistiche relativi all’andamento degli infortuni attraverso gli strumenti aziendali dedicati;
  • Effettuare sopralluoghi negli impianti per definire le tipologie di intervento, eventualmente anche con le imprese di manutenzione esterne;
  • Verificare e controllare in loco gli interventi tecnici e manutentivi e, successivamente, i registri di manutenzione impianto;
  • Effettuare la progettazione preliminare e di fattibilità per interventi tecnici di revamping, manutentivi ordinari, straordinari su impianti esistenti o di progetto;
  • Verificare ed analizzare le richieste di manutenzione o di interventi, per poi attivare gli interventi necessari o supportare il personale d’impianto;
  • Verificare periodicamente nei cantieri attivi il rispetto delle norme in materia di sicurezza e ambiente, coordinando le eventuali azioni correttive e/o di miglioramento;
  • Verificare periodicamente nei siti non più operativi il mantenimento degli standard di sicurezza aziendali e il rispetto di quanto previsto dalla normativa ambientale, coordinando le eventuali attività necessarie;

Competenze e capacità richieste:

  • Titolo preferenziale Laurea/ diploma di Laurea in Ingegneria;
  • Conoscenza delle normative, leggi e regolamenti specifici del settore, in particolare D.Lgs. 81/08.
  • Titolo preferenziale il requisito come RSPP modulo A e moduli B+B-SP2 e relativi aggiornamenti moduli C.
  • Conoscenza della norma UNI ISO 45001.
  • Gradita esperienza maturata nel settore specifico.
  • Conoscenza della lingua inglese - livello intermedio.
  • Proattività, autonomia e problem solving.
  • Comunicazione e capacità organizzative.
  • Capacità di interazione e motivazione e propensione ai rapporti interpersonali.
  • Disponibilità a trasferte sul territorio nazionale.

Sede di lavoro

Bologna - Modena (possono essere considerate entrambe le location)

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.