Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Specialista programmazione di produzione 1 1 1

Richemont

Piemonte

In loco

EUR 35.000 - 45.000

Tempo pieno

Ieri
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un'importante azienda nel settore del lusso cerca un Specialista programmazione di produzione a Torino. Il candidato ideale avrà una laurea gestionale e esperienza nella pianificazione della produzione. Le responsabilità includono la redazione del piano di produzione, il monitoraggio dei KPIs e la collaborazione con la Supply Chain. È richiesta conoscenza di SAP e Excel, con preferenza per la lingua francese.

Competenze

  • Esperienza pregressa nella mansione.
  • Conoscenza dinamiche flussi produttivi, logiche programmazione e pianificazione.
  • La conoscenza della lingua francese è un requisito preferenziale.

Mansioni

  • Redigere il piano di dettaglio mensile dell’area di competenza.
  • Formalizzare un bilanciamento dei carichi e definire la capacità produttiva.
  • Effettuare il monitoraggio quotidiano dell’avanzamento del piano di produzione.

Conoscenze

Conoscenza dinamiche flussi produttivi
Logiche programmazione e pianificazione
Conoscenza gestionale SAP
Ottima conoscenza di Excel
Conoscenza della lingua francese

Formazione

Laurea triennale o magistrale con indirizzo gestionale

Strumenti

SAP
Excel
Pacchetto Office
Descrizione del lavoro
Specialista programmazione di produzione 1 1 1

La storia di Cartier si fonda sull’ audacia e la passione. Per più di 170 anni abbiamo portato avanti uno spirito pionieristico e coraggioso che continua ad ispirare i nostri team in tutti i Métiers, dalle boutique agli atelier, passando per le nostre sedi. I nostri 9000+ colleghi di 105 nazionalità diverse sono uniti dallo stesso spirito di indipendenza, e impegno per l’eccellenza, e dalla costante ricerca di nuovi modi per arricchire la tradizione della Maison ridefinendo i confini della creatività.

PGI SpA, polo di produzione italiano di Cartier Joaillierie, cerca uno Specialista programmazione di produzione, sede di Torino, per una missione temporanea di un anno. La risorsa si occuperà di partecipare alla stesura del piano di produzione, attraverso la redazione del dettaglio per i Gruppi di Produzione che operano nel sito produttivo, relativamente alle attività di banco, incassatura, pulitura, incisione, lavaggio e rodiatura.

Le sue principali responsabilità saranno le seguenti:

  • Redigere il piano di dettaglio mensile dell’area di competenza ed effettuare il controllo avanzamento del piano;
  • Formalizzare un bilanciamento dei carichi e definirela capacità produttiva;
  • Effettuare il monitoraggio quotidiano dell’avanzamento del piano di produzione del prodotto finito;
  • Evidenziare gli scostamenti rispetto al piano e valutare insieme al Responsabile del Gruppo di Produzione gli interventi necessari per il recupero del ritardo;
  • Raccogliere i dati e segnalare scostamenti dai target (KPI): avanzamento percentuale Tasso di servizio al cliente; avanzamento della produzione in termini di ore e volume prodotto; rendimento per gruppo di lavoro; avanzamento nuovi lanci in produzione;
  • Collaborare con la Supply Chain per la gestione delle commesse urgenti ed elabora i dati del magazzino prodotto finito e quelli di chiusura per valutarne gli scostamenti;
  • Segnalare mancanze di semilavorato utili al raggiungimento del piano mensileper garantire l’alimentazione della produzione;
  • Redigere il piano delle subforniture e interfaccia con i fornitori per il Piano di Produzione;
  • Supportare il piano di avanzamento dei nuovi fornitori di fase;
  • Supportare i gestori materiali nel monitoraggio del semilavorato da trasferire in produzione schedulando gli ordini secondo piano di produzione;
  • Assicurare che i magazzini dell’area di riferimento siano coerenti tra fisico e reale.

Profilo richiesto:

  • Titolo di Studio: Laurea triennale o magistrale con indirizzo gestionale;
  • Esperienza pregressa nella mansione;
  • Conoscenza dinamiche flussi produttivi, logiche programmazione e pianificazione;
  • Conoscenza gestionale SAP; ottima conoscenza di Excel e del pacchetto Office;
  • La conoscenza della lingua francese è un requisito preferenziale.

Per saperne di più sulla vita in Cartier

Richemont possiede diverse aziende leader mondiali nel settore dei beni di lusso, con particolari punti di forza in gioielleria, orologi e strumenti di scrittura. Cartier si è unita al Gruppo nel 1988.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.